68 copioni per il Premio Campanile, Maura Dani: “Un risultato entusiasmante”
Sono ben sessantotto i copioni pervenuti alla Giuria del Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”. di Rocco Della CorteVELLETRI - Un risultato a dir poco incredibile, considerando che si tratta...
View ArticleL'Atletica Amatori Velletri alla prima edizione delle “Antiche fontane del...
A Rocca di Rapa, Domenica 3 Settembre, si è svolta la prima edizione della gara podistica delle Antiche Fontane del Borgo, competizione podistica che ha visto un ottima partecipazione di società e...
View ArticleArteMestieri per la prossima Festa dell'Uva si prepara alla Mostra e al...
L’Associazione ArteMestieri dei Castelli nasce nell'Ottobre del 2014, con l’intenzione di riscoprire talenti e attività che hanno per secoli contraddistinto il territorio dei Castelli Romani. VELLETRI...
View ArticleMattinata convulsa alla stazione: aggressione ai danni di un operatore sul...
Aggressione ai danni di un lavoratore alla stazione ferroviaria di Velletri: intervento dei carabinieri, del macchinista e del capotreno.VELLETRI - Mattinata convulsa alla stazione di Velletri: il...
View ArticleFesta della Madonna della Salute a Velletri presso la Chiesa di S. Maria in...
La terza domenica di settembre, che quest’anno ricorre il giorno 17, si festeggia secondo tradizione la Madonna della Salute, presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria in Trivio a Velletri. VELLETRI...
View ArticleUn Master universitario per la tutela e la valorizzazione del Patrimonio...
Nella Nazione che ha il più alto numero al mondo di siti classificati dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità” e che ha la più ricca Biodiversità d’Europa, l’"Heritage Interpretation" conquista,...
View ArticleSeconda tappa di Miss Mondo a Lariano per continuare l'Estate Larianese
A Lariano Sabato 2 Settembre si è svolta la seconda tappa regionale del Lazio di Miss Mondo difronte ad un pubblico dell’anfiteatro gremito. Evento inserito nella programmazione dell’Estate Larianese...
View ArticleArte e cibo di strada ai Castelli e antiche carte per esplorarli…
Tre gli appuntamenti del ciclo Viaggio nel tempo ai Castelli Romani delle Biblioteche SBCR in questo fine settimana. di Marta Di FlumeriCASTELLI ROMANI - Ad Albano Laziale, presso il Museo Civico...
View ArticleAgevolazioni tariffarie TPL: annualità 2017, le info per il Comune di Lariano
La Regione Lazio anche per l'anno 2017 ha attivato il sistema di agevolazioni tariffarie concesse per il servizio di trasporto pubblico. Comune di LarianoLARIANO - L'utenza residente nel territorio...
View ArticleAggressioni sui treni, incontro tra Sindacati e Viminale: "Serve una cultura...
Ieri abbiamo riferito dello spiacevole episodio verificatosi nella stazione di Velletri, a farne le spese un dipendente della ditta che gestisce la pulizia dei treni, aggredito a calci e pugni.VELLETRI...
View ArticleVelletri in lacrime per la prematura scomparsa dell'istruttrice Merj Bartolucci
Una triste notizia quella che sta facendo il giro della città in queste ultime ore. Merj Bartolucci, volto noto dell'Atletica Velletri, è scomparsa dopo il ricovero in ospedale di circa venti giorni...
View ArticleArcheologia: 'Il trionfo' - Parte Seconda
Era ora il tempo di dare alla nuova provincia imperiale l’assetto giuridico, militare, amministrativo ed economico-finanziario che garantisse la tranquillità interna e l’afflusso costante dei...
View ArticleStefano Pennacchi rilancia sulla toponomastica: "Una strada a Di Celmo e una...
Dopo diverso tempo torna di attualità l'intitolazione di una strada al grande cantautore Fabrizio De Andrè e alla vittima del terrorismo Fabio Di Celmo, con la proposta del consigliere di Sinistra per...
View ArticleSabato e Domenica a Velletri si ricorda la storia della destra veliterna con...
Si terrà sabato 9 settembre, alle ore 17, presso la sede di Fratelli d’Italia di Velletri, a Corso della Repubblica 263, in occasione del 25° della scomparsa di Franco Ercoli, storico esponente missino...
View ArticleA piazza San Crispino il laboratorio “Centostorie” presenta Frammenti di teatro
Torna nell’affascinante cornice di Piazza San Crispino il laboratorio teatrale “Centostorie”, diretto da Carla Petrella, che si esibirà domenica 10 settembre, ore 20.30, con Frammenti di...
View ArticleA Velletri la Festa di Roma Sud del Movimento Democratico e Progressista...
Le giornate dal 22 al 24 settembre saranno dedicate a “Festa 1”, l’evento organizzato per la provincia Roma-sud dal Movimento Democratico e Progressista “Articolo 1”. VELLETRI - Il trittico di giornate...
View ArticleVelletri ricorda Davide Cervia, la moglie Marisa: "Non vogliamo e non...
Per ricordare Davide Cervia scomparso il 12 settembre 1990, 27 anni alla ricerca della verità. VELLETRI - L'amministrazione comunale ha accolto la proposta della famiglia di dedicare a Davide una...
View ArticleDomenica di bufera anche per le ferrovie: allagamenti e rami caduti, sospesa...
Domenica senza tregua per la linea ferroviaria Roma-Velletri. Soppresse le corse pomeridiane per allagamento della stazione di Ciampino.VELLETRI - Raggiungere Roma in treno una sorta di mission...
View ArticleULTIM'ORA: scossa di terremoto in Centro Italia, avvertita anche a Velletri e...
Meno di un'ora fa, alle 21.58, una lieve scossa di terremoto si è verificata al confine tra Lazio e Abruzzo.Foto: RepubblicaVELLETRI - Il sisma è stato avvertito anche a Velletri e ai Castelli Romani,...
View ArticleApprovato lo schema di convenzione per la gestione in forma associata...
Lariano, giovedì pomeriggio scorso 31 agosto, il Consiglio comunale si è riunito in seduta ordinaria alle ore 18.00. di Alessandro De AngelisLARIANO - Unico punto all’ordine del giorno approvazione...
View Article