Per ricordare Davide Cervia scomparso il 12 settembre 1990, 27 anni alla ricerca della verità.
VELLETRI - L'amministrazione comunale ha accolto la proposta della famiglia di dedicare a Davide una serata, di farlo con uno spettacolo di danza, di farlo in piazza per dare a tutti modo di informarsi per non dimenticare.
L'appuntamento è per martedì 12 settembre alle ore 20:30 in piazza Cesare Ottaviano Augusto, si esibiranno gli allievi e gli artisti della «Dance in Progress», con momenti informativi sulla drammatica vicenda che ha colpito la famiglia di Davide Cervia. Questo il messaggio di Marisa Gentile, moglie del tecnico rapito ormai 27 anni fa, e donna-coraggio per le sue battaglie in nome della verità: "Anche quest'anno, il 12 settembre sta per arrivare. Sono trascorsi ventisette anni da quel maledetto 12 settembre 1990. La giustizia non è stata in grado di giungere alla verità. Le istituzioni si sono adoperate molto, ma sicuramente non per scoprire cosa fosse accaduto veramente a Davide quel 12 settembre. La stampa lo ha dimenticato. Noi non vogliamo dimenticare, non possiamo dimenticare, ma abbiamo preso coscienza che nessuno ha fatto e farà nulla per scoprire la verità su questa brutta vicenda. Per questo motivo siamo convinti che nulla serva più a smuovere le coscienze di chi potrebbe aiutarci veramente. Durante l'ultima udienza del processo civile, ad ottobre 2016, l'Avvocatura dello Stato in rappresentanza dei Ministeri di giustizia e difesa ci ha "costretti" a sottoscrivere un accordo con il quale ci impegnavamo a non intraprendere, in futuro, ulteriori azioni civili o penali nei confronti delle amministrazioni pubbliche. Il caso di Davide Cervia ancora dopo ventisette anni, provoca grande imbarazzo alle istituzioni del nostro Paese. Abbiamo deciso pertanto di ricordare in maniera diversa questo triste anniversario. In collaborazione con la scuola di Danza Dance in Progress, con i direttori artistici Roberto Antonetti ed Elena Casadonte, le maestre Lavinia Valle, Selena Cugini, l'attrice Lara Pennacchini e tutti gli allievi della scuola, verrà presentato uno spettacolo di danza dal titolo " Alice nel Paese delle Meraviglie" Prima dello spettacolo di danza si svolgerà una parte dedicata al ricordo di Davide e della sua triste vicenda, presentata dal giornalista e scrittore, Mauro Valentini".