La Xistos firma l'organizzazione della finale gruppi del X° Trofeo di Ginnastica Ritmica 2016 ospitando oltre 500 ginnaste provenienti da tutto il Lazio e il Campionato Regionale d'Insieme, valido per la qualificazione diretta al Campionato Nazionale.
Il Palabandinelli gremito di pubblico, si è "vestito" a festa per una "due "giorni di gare e ha visto la partecipazione di 720 ginnaste, 52 associazioni sportive dilettantistiche, 38 giudici federali e un migliaio circa di spettatori.
La Xistos ha schierato tutti i componenti della associazione, dal presidente Marcello Baroni a tutti i tecnici, dalle 68 ginnaste schierate in pedane a tutte le famiglie "volontarie", insomma una grande famiglia al servizio degli altri. Già nel mese di marzo la Xistos aveva ospitato la seconda prova del Trofeo, riservata alle ginnaste di 1° e 2 ° fascia, su incarico della Federazione Ginnastica d’Italia. Alla manifestazione sono intervenuti il presidente del Comitato Lazio FGI Paolo Pasqualoni, la consigliera di settore Manuela Modesti, la presidente onoraria nonché vice presidente del CONI Lazio Antonia Paparelli, l’assessore allo sport del Comune di Velletri e vicesindaco Marcello Pontecorvi,
che hanno avuto parole di elogio verso la compagine veliterna per l’organizzazione e per la speciale accoglienza delle tante persone venute da fuori, nell’ottica della promozione, non solo della ginnastica ritmica, ma anche del territorio. La ASD Xistos ha voluto premiare, oltre le ginnaste partecipanti, le tecniche che con dedizione e passione lavorano accanto alle loro ginnaste in un’azione sia tecnico-sportiva che educativo e affettiva, con un omaggio tanto semplice quanto sentito. Un altro premio simbolico è andato all’anima del Trofeo, nato 10 anni fa dalla mente di Paola Marsico, che ha raccolto nel tempo un numero sempre più crescente di ginnaste da tutto il Lazio, facendo crescere il movimento tutto. Non poteva mancare la testimonial d’eccellenza di casa Xistos, la pluricampionessa del mondo e olimpionica Elisa Blanchi, ormai tornata in società nelle vesti di tecnico allenatore e oggi fiduciario CONI di Velletri, ma pur sempre un grandissimo esempio di valore sportivo ed umano, al fianco delle tecniche “di casa” Anna Rucci, Irene Cipollari, Eleonora, Cipollari, Linda D’Alessio, Veronica Romaggioli, Elena Mammucari, Elisabetta Falconetti, Marina Alexandrova guidate dalle fondatrici Monica Brandizzi e Anna Della Vecchia. Dal punto di vista tecnico gioie e dolori: nel Campionato d'Insieme si è festeggiato il 6° posto della squadra giovanile 10 clavette composta dalle giovani ginnaste Rebecca Cori, Ludovica Caruso, Beatrice Muscedere,
Beatrice Bompadre, Clarissa Uffredi e Rebecca Serangeli che, per il terzo anno consecutivo, conquista l’ammissione al Campionato Nazionale d'Insieme, che quest’anno si terrà il prossimo 4-5 giugno, nel tempio italiano della ginnastica ritmica, l’Adriatic Arena di Pesaro. La squadra si è presentata determinata e concentrata, nel tentativo di contenere al massimo i tanti temibili errori esecutivi che il maneggio di 10 attrezzi come le clavette può avere. Obiettivo raggiunto. Per la squadra open 2 cerchi e 6 clavette, un’esecuzione fallosa ha fatto perdere alle ragazze più grandi l’opportunità di andarsi a misurare con le migliori squadre italiane. Ancor più amara è la distanza che le separa dal passaggio: pochi centesimi. Le senior ( Matilde Saltatetti, Giorgia Girelli, Michela Muneroni, Marika Muneroni, Alice Muscedere e Antonella Sciotti) non sono riuscite a realizzare la giusta esecuzione al momento giusto, a far emergere un lavoro compositivo di grande bellezza a causa di imperfezioni esecutive e di una grave perdita con uscita di pedana. Il rischio di sbagliare era tanto data la complessità dell’esercizio ma la bravura delle ginnaste lasciava proprio far intendere ad una diverso esito. L’esercizio, ripetuto nel contesto della finale del Trofeo, si è dimostrato quello che valeva, proprio come sarebbe dovuto succedere poche ore prima. Il peso del destino. La 9° posizione in classifica le ha tenute tra le prime escluse alla fase nazionale. Nel Trofeo, tanti sono stati i successi che la compagine Xistos ha raccolto, insieme alla finali individuali che si sono svolte la settimana precedente a Roma. Diversi titoli sono stati conquistati nelle molteplici categorie che questa formula di gara prevede.
Insomma, un fine stagione stellare per la Xistos che anche quest’anno non ha fatto mai mancare la sua presenza agli eventi agonistici previsti nel calendario della Federazione Ginnastica d’Italia per l’anno 2016, dalle serie B,C e D, al Campionato di specialità con un interregionale di Uccella Serena al nastro, al Campionato di Categoria con l’interregionale di Cori Rebecca e Ciafrei Elena fino ad arrivare all’ultimo appuntamento prima dell’estate del Campionato d’Insieme. La convocazione al Gym Campus di questa estate della ginnasta Beatrice Bompadre a Terranuova, ha messo la ciliegina sulla torta. Vi aspettiamo al Saggio d’Estate del prossimo 18 giugno 2016 presso il Palabandinelli alle ore 19,00 per festeggiare insieme un anno ricco di emozioni.
che hanno avuto parole di elogio verso la compagine veliterna per l’organizzazione e per la speciale accoglienza delle tante persone venute da fuori, nell’ottica della promozione, non solo della ginnastica ritmica, ma anche del territorio. La ASD Xistos ha voluto premiare, oltre le ginnaste partecipanti, le tecniche che con dedizione e passione lavorano accanto alle loro ginnaste in un’azione sia tecnico-sportiva che educativo e affettiva, con un omaggio tanto semplice quanto sentito. Un altro premio simbolico è andato all’anima del Trofeo, nato 10 anni fa dalla mente di Paola Marsico, che ha raccolto nel tempo un numero sempre più crescente di ginnaste da tutto il Lazio, facendo crescere il movimento tutto. Non poteva mancare la testimonial d’eccellenza di casa Xistos, la pluricampionessa del mondo e olimpionica Elisa Blanchi, ormai tornata in società nelle vesti di tecnico allenatore e oggi fiduciario CONI di Velletri, ma pur sempre un grandissimo esempio di valore sportivo ed umano, al fianco delle tecniche “di casa” Anna Rucci, Irene Cipollari, Eleonora, Cipollari, Linda D’Alessio, Veronica Romaggioli, Elena Mammucari, Elisabetta Falconetti, Marina Alexandrova guidate dalle fondatrici Monica Brandizzi e Anna Della Vecchia. Dal punto di vista tecnico gioie e dolori: nel Campionato d'Insieme si è festeggiato il 6° posto della squadra giovanile 10 clavette composta dalle giovani ginnaste Rebecca Cori, Ludovica Caruso, Beatrice Muscedere,
Beatrice Bompadre, Clarissa Uffredi e Rebecca Serangeli che, per il terzo anno consecutivo, conquista l’ammissione al Campionato Nazionale d'Insieme, che quest’anno si terrà il prossimo 4-5 giugno, nel tempio italiano della ginnastica ritmica, l’Adriatic Arena di Pesaro. La squadra si è presentata determinata e concentrata, nel tentativo di contenere al massimo i tanti temibili errori esecutivi che il maneggio di 10 attrezzi come le clavette può avere. Obiettivo raggiunto. Per la squadra open 2 cerchi e 6 clavette, un’esecuzione fallosa ha fatto perdere alle ragazze più grandi l’opportunità di andarsi a misurare con le migliori squadre italiane. Ancor più amara è la distanza che le separa dal passaggio: pochi centesimi. Le senior ( Matilde Saltatetti, Giorgia Girelli, Michela Muneroni, Marika Muneroni, Alice Muscedere e Antonella Sciotti) non sono riuscite a realizzare la giusta esecuzione al momento giusto, a far emergere un lavoro compositivo di grande bellezza a causa di imperfezioni esecutive e di una grave perdita con uscita di pedana. Il rischio di sbagliare era tanto data la complessità dell’esercizio ma la bravura delle ginnaste lasciava proprio far intendere ad una diverso esito. L’esercizio, ripetuto nel contesto della finale del Trofeo, si è dimostrato quello che valeva, proprio come sarebbe dovuto succedere poche ore prima. Il peso del destino. La 9° posizione in classifica le ha tenute tra le prime escluse alla fase nazionale. Nel Trofeo, tanti sono stati i successi che la compagine Xistos ha raccolto, insieme alla finali individuali che si sono svolte la settimana precedente a Roma. Diversi titoli sono stati conquistati nelle molteplici categorie che questa formula di gara prevede.
Insomma, un fine stagione stellare per la Xistos che anche quest’anno non ha fatto mai mancare la sua presenza agli eventi agonistici previsti nel calendario della Federazione Ginnastica d’Italia per l’anno 2016, dalle serie B,C e D, al Campionato di specialità con un interregionale di Uccella Serena al nastro, al Campionato di Categoria con l’interregionale di Cori Rebecca e Ciafrei Elena fino ad arrivare all’ultimo appuntamento prima dell’estate del Campionato d’Insieme. La convocazione al Gym Campus di questa estate della ginnasta Beatrice Bompadre a Terranuova, ha messo la ciliegina sulla torta. Vi aspettiamo al Saggio d’Estate del prossimo 18 giugno 2016 presso il Palabandinelli alle ore 19,00 per festeggiare insieme un anno ricco di emozioni.