Programma ufficiale della Festa delle Camelie 2018. Tutte le attività e il programma.
VENERDI’ 23 MARZO
Teatro Artemisio “Gian Maria Volonté”
Ore 16:00 Spettacoli dell’Istituto Comprensivo “Gino Felci” (Scuola “A. Mariani” e “Pratolungo”)
Via Guido Nati
Ore 18:30 Inaugurazione della mostra di pittura botanica presso “Tres Chic Concept”
Porta Napoletana – Centro Enogastronomico “Città di Velletri”
Ore 18:00 Apertura della mostra di pittura di artisti locali
SABATO 24 MARZO
Piazza Cairoli
Ore 11:30 Inaugurazione Ufficiale della 24^ Edizione della Festa delle Camelie.
Apertura della “MOSTRA MERCATO DI CAMELIE”, stand floreali, artigianali, enogastronomici, laboratori delle scuole, stand istituzionali ed Associazioni.
Ore 14:00 Partenza dei bus navetta gratuiti per le visite guidate ai giardini (ultima corsa ore 17,30).
Ore 17:00 Concerto dell’orchestra “Flauti dolci” dell’Istituto Comprensivo “Velletri Nord”
Ore 18:00 Concerto dell’orchestra “LaMiFa” dell’Istituto Comprensivo “Velletri Centro”
Galleria Ginnetti
Ore 11:30 Esposizione e degustazione di prodotti tipici, gara di cucina con ricette della nonna, laboratori culinari interattivi per bambini ed adulti a cura dell’A.C.E. “Amici di Ratatouille”
Piazza Martiri di Pratolungo – Camelieto Comunale
Ore 17:00 Concerto di musica country della “The Bourbon on the rock” band
Via Guido Nati
Ore 9:30 – 13:00 e 16:30 – 20:00 Mostra di pittura botanica presso “Tres Chic Concept”
Via Luigi Novelli – Polo Espositivo “Juana Romani”
Ore 11:30 Apertura della Mostra “Gigi Magni, filmografia di un regista” dedicata all’opera del regista Luigi Magni e della costumista Lucia Mirisola
Corso della Repubblica (da Piazza Garibaldi a Porta Napoletana)
Ore 11:30 Apertura stand floreali, artigianali, enogastronomici, delle scuole ed Associazioni.
Piazza San Martino
Ore 11:30 Intrattenimento musicale per tutto il giorno.
Piazza Mazzini
Ore 11:30 Apertura della “MOSTRA MERCATO DI CAMELIE”.
Apertura della mostra di pittura, artigianato artistico, laboratori interattivi a cura dell’Ass. “ArteMestieri Castelli romani”.
Mostra di pittura “Camelie e primavera” di Antonella Scaglione
Ore 18:00 Concerto di musica country della “Rambling fever band”
Via delle Stimmate (Scalinata)
Ore 11:30 Collettiva d’arte estemporanea “Scal’Arte in fiore”
Piazza Caduti sul Lavoro
Ore 8:00 Apertura del Mercatino dell’artigianato, dell’antiquariato e del modernariato
Casa delle Culture e della Musica (Auditorium e Sala degli affreschi)
Ore 17:15 Concerto del Coro dei ragazzi della Città di Velletri “FondarCanto” – Direzione artistica Claudio Maria Micheli (Auditorium)
Ore 18:00 Concerto “Riflessi” del duo pianistico Dominici-Perciaccanti (Auditorium)
Spettacolo teatrale “Rosse, fatte a mano” di Annamaria Abbate (Sala degli affreschi)
Piazza San Clemente – Museo Diocesano
Ore 9:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00 Visite guidate al Museo Diocesano
Porta Napoletana – Centro Enogastronomico “Città di Velletri”
Ore 11:30 Esposizione e degustazione di prodotti locali a cura della A.C.E. “Amici di Ratatouille”
Mostra di pittura di artisti locali
Piazza C.O. Augusto – Museo Civico Archeologico (retro Palazzo Comunale)
Ore 9:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00 Visite guidate al Museo Civico Archeologico e al Museo di Geopaleontologia dei Castelli Romani
Area Archeologica delle Stimmate
Ore 10:30 – 12:30 e 16:00 – 18:30 Visite guidate a cura del Gruppo Archeologico Veliterno
Villa Ginnetti
Ore 16:00 Intitolazione del Viale della Villa Ginnetti al maestro Luigi Magni
Via Ferruccio Parri – Istituto I.S.S. “Cesare Battisti” (Agrario)
Ore 14:00 Mostra di camelie e manufatti artistici degli studenti dell’Istituto.
DOMENICA 25 MARZO
Piazza Cairoli
Ore 09:00 Apertura della “MOSTRA MERCATO DI CAMELIE”, stand floreali, artigianali, enogastronomici, laboratori delle scuole, stand istituzionali ed Associazioni.
Ore 09:30 Partenza dei bus navetta gratuiti per le visite guidate ai giardini (ultima corsa ore 17,30).
Ore 10:00 Concerto della Banda Città di Velletri “Umberto Cavola”
Ore 12:00 Cerimonia di consegna dell’attestato alla Città di Velletri di “Comune amico del turismo itinerante” da parte dell’Ass. “VelletrInCamper” e dell’“Unione Club Amici”.
Ore 17.30 Concerto del Duo Vocalist
Galleria Ginnetti
Ore 09:00 Esposizione e degustazione di prodotti tipici, gare di cucina, laboratori culinari interattivi ed intrattenimento per bambini ed adulti a cura dell’A.C.E. “Amici di Ratatouille”. Premiazioni gare e degustazione dolci
Piazza Martiri di Pratolungo – Camelieto Comunale
Ore 10:00 Concerto della “Fantasy Junior Band”
Via Guido Nati
Ore 10:00 – 13:00 e 16:30 – 20:00 Mostra di pittura botanica presso “Tres Chic Concept”
Via Luigi Novelli – Polo Espositivo “Juana Romani”
Ore 09:00 Apertura della Mostra “Gigi Magni, filmografia di un regista” dedicata all’opera del regista Luigi Magni e della costumista Lucia Mirisola
Corso della Repubblica
Ore 09:00 Apertura stand floreali, artigianali, enogastronomici, delle scuole ed Associazioni
Piazza San Martino
Ore 9:30 Intrattenimento musicale per tutto il giorno
Piazza Mazzini
Ore 9:00 Apertura della “MOSTRA MERCATO DI CAMELIE”.
Apertura della mostra di pittura, artigianato artistico, laboratori interattivi a cura dell’Ass. “ArteMestieri Castelli romani”.
Mostra di pittura “Camelie e primavera” di Antonella Scaglione
Ore 18:00 Concerto de “La chiave del tempo”
Via delle Stimmate (Scalinata)
Ore 9:00 Collettiva d’arte estemporanea “Scal’Arte in fiore”
Piazza Caduti sul Lavoro
Ore 8:00 Apertura del Mercatino dell’artigianato, dell’antiquariato e del modernariato
Piazza San Clemente – Museo Diocesano
Ore 9:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00 Visite guidate al Museo Diocesano
Porta Napoletana – Centro Enogastronomico “Città di Velletri”
Ore 09:00 Esposizione e degustazione di prodotti locali a cura della A.C.E. “Amici di Ratatouille”
Mostra di pittura di artisti locali
Teatro Artemisio - “Gian Maria Volonté”
Ore 18:00 Adattamento Teatrale del film “Nell’anno del Signore” di Luigi Magni della Compagnia Epica di Roma (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti)
Piazza C.O. Augusto – Museo Civico Archeologico (retro Palazzo Comunale)
Ore 9:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00 Visite guidate al Museo Civico Archeologico e al Museo di Geopaleontologia dei Castelli Romani
Area Archeologica delle Stimmate
Ore 10:30 – 12:30 e 16:00 – 18:30 Visite guidate a cura del Gruppo Archeologico Veliterno
Via Ferruccio Parri – Istituto I.S.S. “Cesare Battisti” (Agrario)
Ore 09:00 Mostra di camelie e manufatti artistici degli studenti dell’Istituto.
Teatro “U. Tognazzi”
Ore 18:00 “La rivoluzione nella pancia di un cavallo”, spettacolo teatrale liberamente ispirato a Franco Basaglia e alla diffusione della psichiatria critica in Italia.
MARTEDI’ 27 MARZO
Teatro Artemisio - “G. Maria Volonté”
Ore 18:00 Spettacoli dell’Istituto Comprensivo “Velletri Nord”
Premiazione del concorso “Velletri, Città delle Camelie” rivolto agli studenti degli Istituti Comprensivi.
"Camelie e Musei" eventi a cura dei Musei Civici di Velletri (per il programma dettagliato visita il sito del Comune di Velletri)
Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 marzo
• Sui bus navetta gratuiti e presso i giardini saranno presenti gli studenti delle sezioni Turistico ed Agrario dell'Istituto I.S.S. “Cesare Battisti” in qualità di guide che accompagneranno gli ospiti nelle visite.
• Sul percorso intrattenimento di gruppi musicali, attività ludiche ed intrattenimenti per bambini.
• Sabato pomeriggio e domenica mattina Pony Riding itinerante per le vie cittadine.
• Collegamento in diretta dalle piazze con Radio Mania.
• Il Circuito Museale Cittadino e il Museo Diocesano offriranno l’ingresso con biglietto a prezzo ridotto (orari: 9/13 – 15/19). Sarà possibile visitare anche il Complesso Monumentale del Carmine “Casa delle Culture e della Musica” e l'Area Archeologica delle “Stimmate”.
• I ristoratori veliterni offriranno menù a prezzi convenzionati.
• A disposizione dei visitatori: Punti informativi in piazza Garibaldi (PIT), a Porta Napoletana (Centro Enogastronomico Città di Velletri), Piazza Cairoli.
• Saranno presenti 3 stand di degustazione di prodotti locali presso il Camelieto comunale (Piazza Martiri di Pratolungo), Piazza Cairoli e Viale Oberdan ed inoltre gli esercizi commerciali aderenti alla Ass. Veliterna Commercianti hanno istituito il premio “Acquista e vinci”.
• Punto informativo a cura della Confesercenti Velletri con la presentazione della scontistica applicata dagli esercizi commerciali aderenti.
• Raduno nazionale camperisti “La Camelia in Camper” a cura dell’Ass. “VelletrInCamper”.
Da sabato 17 a lunedì 26 marzo
• Presso Villa Bernabei mostra delle opere grafiche del concorso “Velletri, Città delle Camelie” rivolto agli studenti degli Istituti Comprensivi.
NB: Tutte le attività musicali, gli spettacoli e gli intrattenimenti, salvo diversa indicazione, sono a titolo gratuito.