Importanti anche nell'ottica delle amministrative i dati di Velletri. Le prime proiezioni danno in vantaggio Zingaretti. Il presidente uscente punta alla riconferma, ma i sei candidati veliterni attendono con fiducia. Qui tutti gli aggiornamenti.
Con 757 sezioni scrutinate su 5285, in tutto il Lazio, Zingaretti si attesta (e sono dati reali e non exit poll o proiezioni) al 34,51%. Segue Stefano Parisi con il 29,63%, terza la grillina Roberta Lombardi con il 27,23%. Sergio Pirozzi è al 4,52%, Antonini all'1,8% (Casapound), Canitano 1,6% (Potere al Popolo). Chiudono sotto l'1% Azzaro, Touadì e Rosati.
Aggiornamento 22.00: 14 sezioni su 42 a Velletri, un terzo dello spoglio. Sempre nettamente avanti Parisi col 37,94%, segue Zingaretti 27,61%, terza la Lombardi 24,46%, chiudono Pirozzi 4,47% e Antonini 4,33%. Sono 3717 i voti per il centrodestra, mentre 2705 quelli del centrosinistra con il PD al 16,7 con 1471 voti. Bene LeU al 6,79% con 596 preferenze.
Aggiornamento 21.45: 11 sezioni su 42 a Velletri. Parisi 39,10, Zingaretti 27,29%, Lombardi 23,48%, Antonini 4,47%, Pirozzi 4,46%. Si profila una vittoria del centrodestra anche alle Regionali, con un aumento piuttosto netto del distacco tra il candidato di FI-FDI-Lega e il governatore uscente, dato comunque in vantaggio in Regione con il 34,4 contro il 30,1 di Parisi.
Aggiornamento 21.17: 9 sezioni su 42 secondo il Ministero. Parisi 37,66%, Zingaretti 28,17%, Lombardi 24,72%, Pirozzi 4,24%, Antonini 4,04%. Tra i partiti spicca Forza Italia, che ha tra le sue fila Silvia Ladaga candidata, con 1180 voti e il 20,59%. Segue il PD con il 17,15%. Bene FDI oltre il 10% (candida Righini) e Leu, tra il 6,5 e il 7% (candidato Daniele Ognibene). Supera il 4% Casapound, che alla Regione ha in lista Luciano Baietti. La Lista Pirozzi riporta un incoraggiante 3,15%, con il candidato veliterno Fabio D'Andrea. 8 voti per Riconquistare l'Italia, lista in cui è inserita Lucia Civitella.
Aggiornamento 20.35: Velletri, 4 sezioni su 42 (fonte: Ministero). Parisi 37,56%, Zingaretti 29,66%, Lombardi 22,56%, Pirozzi 4,74%, Antonini 4,20%, Canitano 1,05%, gli altri sotto l'1%.
Aggiornamento 20.04: sul sito del Ministero compare la prima sezione (che è la numero 5) con valore statistico estremamente relativo: Zingaretti 35,57%, Parisi 33,05%, Lombardi 21,30%, Pirozzi 5,53%, Antonini 3,85%, Canitano 0,67% per un totale di 596 voti ai candidati presidente.
Aggiornamento 19.45: intanto sul sito del Comune di Velletri appaiono i risultati delle prime due sezioni, anche se poco probanti a fronte delle 42 totali. Sono riportati, lista per lista, nel prospetto.
Aggiornamento 19.30:
Lo spoglio procede in tutto il Lazio con 1018 sezioni scrutinate su 5285. Zingaretti sempre in vantaggio, anche se i dati reali sono diversi dalle proiezioni perché mancano su 'Eligendo', la piattaforma web del Ministero, le città più grandi tra cui la stessa Velletri. Iniziano ad arrivare i dati parziali anche dei partiti, sempre riguardo le prime 15 sezioni: M5S sarebbe prima forza a Velletri con il 23% circa, segue il PD tra il 20 e il 21%. Terza FI con il 15%, poi FDI con il 9,9% e la Lega con 8,7%. Leu si attesterebbe vicino al 7, mentre CPI sarebbe poco sotto al 4%. Ricordiamo che LeU, CPI, FI e FDI esprimono un candidato veliterno, così come la Lista Pirozzi (il Sindaco di Amatrice sarebbe intorno al 4%) e Riconquistare l'Italia (sotto l'1%). Specifichiamo per correttezza che i dati non sono ufficiali e potrebbero essere smentiti o variare.
Aggiornamento ore 18.55:
Secondo i primi risultati diramati, su 15 sezioni scrutinate a Velletri Nicola Zingaretti si attesterebbe al 32,52%, Stefano Parisi al 36,14% e Roberta Lombardi al 22,94%. Quattro punti percentuali di distacco tra i due schieramenti, ma un dato molto meno allarmante per il centro-sinistra locale, più alto rispetto alla media nazionale e più basso rispetto alla media regionale.
VELLETRI - 2 SEZIONI SU 42
Nicola Zingaretti
PD: 193 voti - 21,88%
Lista Zingaretti: 26 voti - 2,95%
Liberi e Uguali: 68 voti - 7,71%
+Europa: 14 voti - 1,59%
Centro Solidale: 12 voti - 1,36%
Insieme: 4 voti - 0,45%
Stefano Parisi:
Forza Italia: 162 voti - 18,37%
Fratelli d'Italia: 92 voti - 10,43%
Lega: 82 voti - 9,30%
Energie per l'Italia: 4 voti - 0,45%
Noi con l'Italia-UDC: 18 voti - 2,04%
Roberta Lombardi
Movimento Cinque Stelle: 119 voti - 13,49%
Sergio Pirozzi
Lista Nathan: 2 voti - 0,23%
Lista Pirozzi: 42 voti - 4,76%
Elisabetta Canitano
Potere al Popolo: 9 voti - 1,02%
Mauro Antonini
Casapound: 35 voti - 3,97%
Giovanni Paolo Azzaro
Democrazia Cristiana: 0
Jean Leonard Touadì
Civica Popolare: 0
Stefano Rosati
Riconquistare l'Italia: 0