La Ginnastica Res Novae Velletri, dopo gli splendidi risultati ottenuti in Regione, si qualificava così, con la totalità degli atleti. Con grande entusiasmo la Ginnastica Res Novae Velletri ha infatti partecipato con ben 38 atleti qualificati, 2 giudici e 6 tecnici, che si sono alternati, durante le 10 giornate di questa lunga ed entusiasmante manifestazione. I primi risultati in gara, sono arrivati nella Prima Divisione, nella categoria A2 con Valerio Dreussi che ottiene un ottimo quarto posto in Italia, ai piedi del Podio, mentre Federico Milone conquista l'undicesimo posto in Italia.
![]()
Nella specialità ottengono un quarto posto alla sbarra Federico ed un nono alle Parallele. Valerio invece un ottavo alla sbarra ed un quinto alle Parallele. Per la Seconda Divisione Ilyas Safroui ottiene un fantastico secondo posto alle parallele, con il titolo di vice campione italiano di specialità a questo attrezzo. Francesco Pallocca conquista un ottimo quarto posto nell'All Around, un sesto posto alle parallele ed un settimo al Volteggio. Lorenzo Cavola ottiene un buon quinto posto alle Parallele. Bravissime anche Giada Abbafati, Giulia Monderna, Cecilia Pace, Alice Deodati, Sara Colatosti, che ben si comportano, disputando delle ottime prove e confrontandosi con le migliori atlete d’Italia, figurando egregiamente. L’altro grande risultato per la Ginnastica Res Novae Velletri dalle Finali Nazionali Silver di Rimini, arriva con Francesco Pallocca, Ilyas Safraoui e Lorenzo Cavola, i quali nonostante un piccolo infortunio durante il riscaldamento di Pallocca, costretto a ridurre le note di partenza dei suoi esercizi, ottengono nella finale del Campionato di Serie D il secondo posto assoluto, con il titolo di vice-campioni italiani di Serie D. Giornata impegnativa quella del 27 Giugno per la Ginnastica Res Novae Velletri: nell’All Around Francesco Spallotta nella quarta divisione, conquista il terzo posto italiano, mentre Francesco Bessi esce con il titolo di vice campione italiano.
![]()
Il giorno dopo, nelle finali di Specialità Bessi conquista il secondo posto al Corpo Libero, al Volteggio, al Trampolino e alle Parallele. Spallotta ottiene il terzo posto al Trampolino, al Corpo Libero, al Volteggio e alle Parallele. Tante le qualificazioni per Sofia Perri, Elena Monderna, Valerio Pistolesi, Jacopo Giordani, Leonardo Pignalberi, Camilla Zaccagnini, Giorgia Cristofari, Alessandra Molteni, Ludovica Marni, Emma Deodati, Ilaria Crescenzo, Gianluca Bastianelli, Agnese Serangeli e Sofia Mariani, che ben si comportavano e nonostante qualche imprecisione, riuscivano a dare il meglio di loro e a ben figurare sulla molteplicità degli atleti in gara, provenienti da tutta la penisola. Peccato per Pistolesi, che dopo le qualificazioni come quarto in Italia, incappava in una caduta e si piazzava al 29esimo posto nella finalissima. Emma Deodati, su oltre 120 atlete accedeva alle finali, classificandosi 33esima in Italia su oltre 80 ginnaste partecipanti alla finalissima. Gianluca Bastianelli, con una finale non puntuale, si piazzava al 40esimo posto. Mercoledì prendeva il via la sezione Trampolino Elastico, sezione alla quale ci stiamo approcciando per il secondo anno, e nel quale continuiamo a crescere. Tre le ginnaste in gara pronte a rappresentare la Res Novae, Sofia Salucci, Alice Servo e Camilla Zaccagnini, che aprono con la gara a squadre della Serie D ed in finale ripetono il risultato delle qualifiche ed ottengono uno strepitoso
![]()
quarto posto in Italia. Si lascia Rimini con l'intenzione di incrementare e approfondire la nostra partecipazione anche in questa sezione Olimpica. Successivamente Sofia Seri e Giorgia Giacometti approdano a Rimini, nella Seconda Divisione di LC e, nelle loro rispettive fasce disputano due ottime gare, mancando la Finalissima per soli 6 decimi Sofia e per soli 4 decimi Giorgia, un nulla, in un contesto di ottimo livello, su oltre 160 atlete partecipanti, brave davvero. Chiudiamo questa trasferta con l’individuale nel Trampolino Elastico, grazie a Salucci, Servo e Zaccagnini che ottengono dopo l’ottimo quarto posto di squadra, il 13esimo, il 16esimo e nuovamente il 13esimo posto, nelle loro rispettive categorie. Insomma che dire…una bellissima esperienza per questi atleti, che tornano a casa arricchiti tecnicamente ed umanamente. Complimenti a tutti i ginnasti quindi, che hanno dimostrato impegno e passione, nonché tutto il lavoro che in questi mesi hanno svolto con dedizione, che gli ha permesso di raggiungere tali risultati. Ottima dunque la Trasferta di Rimini, che ha permesso di arricchire il bagaglio, di ognuno di loro, che porteranno dietro con se, siamo certi, per tutta la vita. Si chiude così questa stagione Sportiva della Ginnastica Res Novae Velletri, che al suo quarto anno di attività, continua a crescere esponenzialmente, affermandosi come realtà sul territorio. Le attività della Res Novae, andranno avanti con l’attività estiva del Res…State con noi, che vi permetterà di provare la Ginnastica Artistica ed il Trampolino Elastico al Palazzetto dello Sport Bandinelli, durante tutto il mese e da Luglio con il progetto Athena Sport Insieme, dove vi invitiamo a venirci a trovare, presso l’area esterna di Athena Sport, per scoprire tutte le numerose attività.