Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Via Marandola, tanto piovve...che crollò: Trenta interroga, risponde Andreozzi

$
0
0
Una situazione che perdura da molto tempo, ormai, quella relativa a via Marandola. Arteria fondamentale per la viabilità cittadina, se non altro perché sono davvero in tanti a popolare quei quartieri e che si trovano costretti a fare un giro più lungo per raggiungere viale Oberdan.


La chiusura si è resa necessaria per questioni di sicurezza, poiché il palazzo pericolante che costeggia la strada proprio all'altezza della sua 'immissione' su viale Oberdan rende quanto mai insidioso il transito di auto, peraltro molto intenso. A sollevare la questione, in via ufficiale, il consigliere del Movimento Cinque Stelle, Paolo Trenta, che ha protocollato un'interrogazione all'Amministrazione: "La situazione di fatiscenza del palazzo di via Marandola angolo viale Oberdan, è nota da anni. Oltre ad essere un oltraggio al decoro urbano - si legge nel documento - esso è un rischio per l’incolumità dei passanti e causa di grandi problemi di viabilità. Ad ottobre 2017 con ordinanza n. 383, il Sindaco ha emesso ingiunzione di demolizione, dando 30 giorni di tempo per la effettiva demolizione. A distanza di 4 mesi il palazzo è ancora al suo posto e piuttosto, nei giorni scorsi si sono verificati nuovi crolli che indicano la compromessa stabilità della struttura. Ciò premesso si interroga l'amministrazione sul perché non sia stata rispettata l’ordinanza da parte del proprietario e se sono state avviate le procedure per la demolizione in danno. Si chiede inoltre - conclude il capogruppo del M5S veliterno - quali tempi sono previsti per la risoluzione definitiva del problema ed il ripristino della sicurezza e del decoro urbano". A rispondere è l'Assessore ai Beni Comuni Sergio Andreozzi, che aveva pubblicato sul suo profilo facebook una foto con un commento amaro in merito alla situazione dello stabile: "In questo momento il dirigente competente alla sicurezza è in malattia, quindi per velocizzare i tempi abbiamo trasferito le questioni all'architetto Guastella e l'avvocatura sta portando avanti la questione. Sembra, ma la notizia non ci è stata comunicata in via ufficiale, che il proprietario abbia predisposto l'inizio dei lavori. Abbiamo verificato che al momento non c'è nessuno a lavorare e quindi l'avvocatura sta valutando se intervenire o meno direttamente".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles