Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Il commosso addio a Giustino Di Celmo, giramondo che arrivò anche a Velletri per la battaglia sul figlio Fabio ucciso dal terrorismo

Ieri 1° settembre è morto a L’Avana Giustino Di Celmo. Avrebbe compiuto 95 anni il prossimo 24 dicembre: era infatti nato a Salerno nel 1920.


Giramondo, era sfuggito casualmente alla repressione della giunta militare Argentina come ebbe modo di raccontarmi 15 anni fa, nel giugno del 2000 quando fu ospite del Dopolavoro Ferroviario di Velletri per presentare insieme all’autrice Acela Caner Roman il libro “ Il ragazzo del Copacabana”, sulla tragica vicenda di suo figlio Fabio, vittima in un attentato terroristico a L’Avana il 4 settembre del 1997 organizzato e finanziato a Miami.

Giustino aveva combattuto nella II Guerra Mondiale ed era stato partigiano, antifascista , ha dedicato gli ultimi anni della sua vita - vivendo a Cuba - a lottare contro il terrorismo che aveva portato via suo figlio appena 32enne. Purtroppo pur avendo viaggiato diverse volte a Cuba e avendo il suo recapito telefonico non siamo più riusciti ad incontrarci perchè a dispetto della sua età era sempre in giro per l’isola: si era guadagnato la stima e l’ammirazione del popolo cubano. Al rammarico di non averlo più incontrato se ne aggiunge un altro, gli promisi che avrei fatto di tutto per far intitolare una strada di Velletri a suo figlio Fabio e quel giorno lui sarebbe dovuto ritornare nella nostra città, nonostante il mio impegno non ci sono ancora riuscito. In osservanza a quanto da lui manifestato, il suo corpo sarà cremato e successivamente trasportato in Italia, forse nel cimitero di Arenzano (GE) dove riposa Fabio, o a Salerno, sua città natale.


Antonio Della Corte

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles