Si è svolta sabato 22 Aprile la Tuscany Crossing un sogno lungo 103 km con partenza alle 5.15 del mattino da Castiglion D’Orcia che attraverso boschi, guadi, vigneti, strade bianche ha toccato l’antico centro termale di Bagno Vignoni con la sua piazza d’acqua, Pienza , San Quirico d’Orcia, Montalcino al 50° km, passando poi per la celebre abbazia romanica di Sant’Antimo, Castelnuovo Abate.
Si è proseguito poi con la lunga salita verso il monte Amiata fino ai 1100 mt del bosco incantato del Vivo d’Orcia con le sue fresche sorgenti, poi di nuovo nella valle passando per Campiglia d’Orcia fino il tratto finale per risalire a Castiglion d’Orcia.
I cinque atleti della Giovanni Scavo Velletri presenti si sono ben comportati giungendo tutti al traguardo soddisfatti con buoni risultati. Mauro Monteferri e Fabrizio Ferrari sono giunti appaiati in 16h01.23 seguiti da Alberta Ciarla 19h14.23, Enrico Lonigro 19h14. 45 e Luca Pelliconi 19h.25.09. Domenica 23 Aprile Borro Fabrizio ha partecipato alla “Pedagnalonga” mezza maratona a Borgo Hermada con il tempo di 1h47.47. Il 25 Aprile appuntamento a Frascati con il 17^ Giro delle Ville Tuscolane gara affascinate misto asfalto e sterrato con passaggi mozzafiato nelle famose Ville di Frascati. Gli atleti della Giovanni Scavo Velletri conquistano il 5^ posto nella classifica per società con 23 arrivati. Buon esordio di Federico Leopardi al traguardo in1h01.55. In grande evidenza il gruppo femminine con Valentina Bagaglini 1^ di cat in 45.51, seguita da Simona Cavola 1^ di cat 45.58, Carla di Tullio 3^ di cat 51.49, Alberta Ciarla 3^ di cat. 57.32, Maria Grazia Palombo e Pamela Colastosti in continuo miglioramento rispettivamente in 1h01.44 e 1h02.38.
Il più veloce tra gli uomini è stato Donato Spallotta in 40.49 seguito da Guido Monti 42.30, Carlo Giammetteo 44.07, Francesco Lupi al rientro alle gare 45.39, Daniele Tagliaferri 46.21, Fabrizio Borro 48.20, Alberto Manciocchi 50.43, Roberto Bagaglini 51.57, Franco Lazzari 52.35, Fabrizio Piccoli 53.00, Eligio Ciarla 53.19, Luca Pelliconi 55.17, Giorgio Giansante 1h.02.39, Antonio Lupi 1h04.49, Fabrizio Quattrocchi 1h07.50 e Devis Di Cocco 1h.08.10.