La Giunta comunale ha di recente approvato un progetto per valutare la fattibilità tecnica ed economica dei lavori di restauro della chiesa di S. Francesco, volti a rendere fruibile i locali per lo svolgimento di attività culturali.
di Valentina Leone
![]() |
Foto Valentina Leone |
VELLETRI - All’interno del programma di recupero di siti archeologici e ambienti storici comunali di rilevanza culturale, culminati lo scorso anno con l’apertura del complesso delle SS. Stimmate e del convento del Carmine, è rientrato con la delibera dello scorso 17 marzo anche il progetto di restauro e valorizzazione dell’ex chiesa di S. Francesco.La chiesa ormai sconsacrata, sita in via di S. Francesco di fronte alla fatiscente Casermaccia fino a fine Ottocento sede del Convento francescano, è stata oggetto dei lavori di ristrutturazione parziali sovvenzionati con i fondi del Giubileo 2000 che hanno messo in sicurezza l’edificio consolidando le strutture murarie e provvedendo al ripristino delle coperture.![]() |
Foto Valentina Leone |
In occasione di eventi specifici la struttura ha ospitato in passato alcune mostre temporanee che hanno confermato, anche per il successo ottenuto, l’importanza strategica dell’antica chiesa di S. Francesco, ideale per essere perno di un itinerario culturale cittadino di ampio respiro. Rimangono tuttavia da compiere alcuni interventi edilizi per i quali si sta valutando la spesa economica da scandire in tre anni, entro il nuovo piano triennale delle opere pubbliche, in modo da tale da restituire definitivamente un luogo pubblico ai cittadini.
![]() |
Foto Valentina Leone |