Prosegue di buona lena la campagna elettorale di Giorgia Trivelloni, Candidata al Consiglio Comunale per il Partito Democratico e a sostegno di Orlando Pocci Sindaco. Nelle varie tematiche affrontate una che sta particolarmente a cuore ai cittadini è quella della sicurezza. L’aspirante consigliera dem si focalizza su tre punti del programma della coalizione di centrosinistra: videosorveglianza, vigilanza ambientale e illuminazione, trittico di tematiche fondamentali nel discorso generale sulla sicurezza.
Videosorveglianza: sono in programma nuovi interventi e nuove telecamere? Punterete ad una Velletri più sicura a partire dalle telecamere nei punti strategici?
Il programma prevede diversi interventi di potenziamento della videosorveglianza, ad esempio in tutte le scuole, presso gli incroci strategici periferici e di campagna, con particolare attenzione a questi ultimi anche in termini di illuminazione. Le telecamere negli uffici della Polizia Locale aiuteranno il capillare controllo del territorio. Alle telecamere già esistenti ne saranno aggiunte di nuove nei punti del centro più frequentati dove c’è traffico o afflusso di persone, come in Piazza Garibaldi o alla stazione ferroviaria nell’area del parcheggio. Penseremo anche alla vigilanza nei parchi pubblici che diventano spesso il ritrovo dei vandali, tanto più in orario serale.
Grande attenzione, nel programma presentato, è stata data alla Vigilanza Ambientale. Quali misure verranno adottate?
La vigilanza ambientale è prioritaria per tutelare il territorio e diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente. Sono temi sentiti a livello amministrativo e soprattutto dai tanti cittadini che si rivolgono alle associazioni per denunciare situazioni di degrado e proporre interventi di tutela o miglioramento dell’ambiente in cui si vive. Il servizio di vigilanza ambientale, in coordinamento con la Polizia Locale, può portare alla formazione di un reparto specialistico con controlli a trecentosessanta gradi contro il vandalismo. Nel nostro programma c’è una meticolosa analisi dei rischi anche in funzione della nuova normativa antiterrorismo prevista nella circolare Gabrielli.
Ci sarà un lavoro di potenziamento dell’illuminazione per rendere più sicure zone e strade dell’immediata periferia molto transitate?
Assolutamente sì, anche perché molte strade periferiche non sono illuminate. Il programma prevede la possibilità di stanziare fondi per mettere in sicurezza e visibilità diverse strade più frequentate della periferia. Il territorio è vasto e bisogna ben selezionare le zone che hanno maggiormente bisogno dell’illuminazione rispetto ad altre. Necessario è anche prevedere punti luce ad energia solare per un’illuminazione ecologica, magari agli incroci: investimento importante ma si ammortizzano poi i costi con il risparmio energetico.
Messaggio elettorale a pagamento.
Committente: Giorgia Trivelloni