Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

25 aprile al Dopolavoro, tra storia e gastronomia: "L'importanza della Costituzione democratica e antifascista"

$
0
0
Iniziativa sulla Resistenza il 25 aprile al Dopolavoro Ferroviario, dove varie associazioni - sotto la coordinazione del consigliere comunale Stefano Pennacchi - hanno celebrato l'anniversario della Liberazione con interventi sulla ricorrenza ed iniziative gastronomiche.

A moderare l'incontro è stato il presidente dell'associazione R/Esistenza Mattia Bongiovanni. Sono poi intervenuti Rosa Carbone, per lo Spi-Cgil Castelli Romani, Ermanno Pastina come dirigente del locale DLF, Emanuela Treggiari per l'associazione Memoria '900, la quale ha incentrato il suo discorso sull'importanza della storia e di passare il testimone.

Per la sezione dell'ANPI "Edmondo Fondi"è intervenuto Fabio Bonanni, ricordando la necessità dell'attività dei partigiani per l'opera di Liberazione. A chiusura degli interventi il consigliere comunale di SpV Stefano Pennacchi, che ha parlato di
"necessità di creare ponti generazionali perchè la dicotomia non deve essere vecchio/nuovo ma basso/alto". Successivamente si è passati alla cucina, con un pranzo molto partecipato e apprezzato dai convitati. Soddisfazione è stata espressa da parte degli organizzatori, i quali hanno sottolineato come "tutto si è incentrato sull'importanza della Costituzione democratica ed antifascista senza scadere in liturgie o riti da manuale". Nel pomeriggio la proiezione del documentario "Velletri 1944", realizzato dall'associazione Memoria '900, con le testimonianze dei superstiti della Seconda Guerra Mondiale a Velletri, ed un concerto di taranta e folk. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles