Vittoria fondamentale per i ragazzi di D'Este.
VIGOR PERCONTI: Corso, Nicolini, Di Paolo, Lisari (24' st Morazio), Di Vittorio, Borgia, De Berardinis, Iemma, Rossi, Rocco (8' st Caccia), Marini (8' st Konè). Panchina: Pedulla, De Angelis. Allenatore: Francesco Bellinati VJS VELLETRI: Florio, Paduano, Di Stefano, Ciccolini, Salvini, Tafani (43' st Giorgi), Salvoni (37' st Appiotti), Girometta, Fede, Martellacci, Del Ferraro. Panchina: Orlandi, Gentili, Palmiero. Allenatore: Paolo D'Este ARBITRO: Mansella di Roma I MARCATORI: 32' pt Girometta (V), 33' pt rig. Rossi (VP), 2'st - 10' st Fede (V) NOTE: espulso al 28' pt Iemma (VP) per espressione blasfema, al 26' st Paduano (VV) per doppia ammonizione.
La V.J.S. Velletri trova una vittoria fondamentale, in trasferta, contro una Vigor Perconti già salva ma comunque combattiva e che ha provato fino all'ultimo a pareggiare la partita.
L'eurogol di Girometta e la doppietta di Fede valgono tre punti che servono per alimentare le speranze salvezza, nel giorno in cui tutte le pericolanti o quasi fanno risultato. Il primo tempo si apre con un tentativo di pallonetto ad opera di Martellacci, al 16esimo, terminato sulla traversa esterna e poi fuori. La Vigor Perconti resta in dieci dopo appena mezz'ora a causa dell'espressione blasfema di Iemma sanzionata dall'arbitro con il cartellino rosso.
La V.J.S. prova a premere sull'acceleratore e prima al 29esimo con una punizione dal limite di Martellacci sfiora il gol (pallone che sorvola di poco l'incrocio), poi trova il vantaggio: al 32esimo sponda di Martellacci che appoggia all'indietro per Girometta il quale dal limite lascia partire un bolide imparabile per Corso che vale l'1-0 per i rossoneri. La parità tuttavia è ristabilita dopo appena un giro di lancette con un calcio di rigore concesso per tocco di mano in area e realizzato dall'ex di turno Rossi, nonostante Florio tocchi il pallone intuendo. I primi quarantacinque minuti si chiudono con questo botta e risposta sul risultato di parità. Nella ripresa i veliterni mettono subito nuovamente il naso avanti: al 2' su lungo rilancio di Paduano Fede con un tocco lento anticipa il portiere e in diagonale il pallone entra lentamente in porta. Al 10' la doppietta personale per l'attaccante veliterno: assist di Salvini che va sul fondo e mette in mezzo per Fede che interviene sul pallone e deposita in rete il gol della sicurezza. Il 3-1 di fatto chiude i giochi, ma la V.J.S. Velletri ha ancora delle occasioni per legittimare il risultato: al 23esimo Martellacci da buona posizione conclude fuori, lo stesso capitano rossonero al 46esimo prova la conclusione di potenza centrando il palo. Il triplice fischio consegna con merito i tre punti alla squadra di Paolo D'Este. Gara che ha visto la vittoria della squadra spinta da maggiori motivazioni, anche se la strada per la salvezza è tutt'altro che spianata. Domenica prossima match importantissimo al "Giovanni Scavo" contro un Cori in ripresa guidato dall'ex Massimo Bindi: sarà una vera battaglia in cui entrambe le compagini si giocheranno il tutto per tutto.
Rocco Della Corte
La V.J.S. prova a premere sull'acceleratore e prima al 29esimo con una punizione dal limite di Martellacci sfiora il gol (pallone che sorvola di poco l'incrocio), poi trova il vantaggio: al 32esimo sponda di Martellacci che appoggia all'indietro per Girometta il quale dal limite lascia partire un bolide imparabile per Corso che vale l'1-0 per i rossoneri. La parità tuttavia è ristabilita dopo appena un giro di lancette con un calcio di rigore concesso per tocco di mano in area e realizzato dall'ex di turno Rossi, nonostante Florio tocchi il pallone intuendo. I primi quarantacinque minuti si chiudono con questo botta e risposta sul risultato di parità. Nella ripresa i veliterni mettono subito nuovamente il naso avanti: al 2' su lungo rilancio di Paduano Fede con un tocco lento anticipa il portiere e in diagonale il pallone entra lentamente in porta. Al 10' la doppietta personale per l'attaccante veliterno: assist di Salvini che va sul fondo e mette in mezzo per Fede che interviene sul pallone e deposita in rete il gol della sicurezza. Il 3-1 di fatto chiude i giochi, ma la V.J.S. Velletri ha ancora delle occasioni per legittimare il risultato: al 23esimo Martellacci da buona posizione conclude fuori, lo stesso capitano rossonero al 46esimo prova la conclusione di potenza centrando il palo. Il triplice fischio consegna con merito i tre punti alla squadra di Paolo D'Este. Gara che ha visto la vittoria della squadra spinta da maggiori motivazioni, anche se la strada per la salvezza è tutt'altro che spianata. Domenica prossima match importantissimo al "Giovanni Scavo" contro un Cori in ripresa guidato dall'ex Massimo Bindi: sarà una vera battaglia in cui entrambe le compagini si giocheranno il tutto per tutto.
Rocco Della Corte