Con il 32,15% degli aventi diritto che si sono recati alle urne non è stato raggiunto il quorum per il referendum avente come oggetto le concessioni per le trivellazioni in mare. Un risultato che ha lasciato l'amaro in bocca ai promotori, ma che è comunque importante visto che 15 milioni di italiani hanno espresso la loro preferenza nonostante gli inviti all'astensionismo.
Come era prevedibile l'85,8% dei voti è andato al Sì, con 13.334.764 pareri positivi, mentre il No si è fermato al 14,1% con 2.198.748 preferenze. A Velletri ha votato il 28,45%, dato inferiore rispetto alla media nazionale. Ecco i risultati.
Sono stati 9885 i Sì, pari all'87,06% dei votanti. Il no si è fermato a 1469 preferenze, pari al 12,94%. 50 le schede nulle, per una percentuale dello 0,53%, mentre 97 quelle non assegnate o contestate, lo 0,84%. In totale dei circa 40.000 aventi diritto a Velletri si sono recati alle urne 11.501 cittadini, praticamente un quarto dei votanti. I dati sono del Ministero dell'Interno.