Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

III Domenica T.P. : "La provvidenza" a cura di don Gaetano Zaralli

$
0
0
Gv 21, 1-12

TESTO
Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma in quella notte non presero nulla.

Quando già era l`alba Gesù si presentò sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non potevano più tirarla su per la gran quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «E` il Signore!». Simon Pietro appena udì che era il Signore, si cinse ai fianchi il camiciotto, poiché era spogliato, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: infatti non erano lontani da terra se non un centinaio di metri.
Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un pò del pesce che avete preso or ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatrè grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si spezzò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», poiché sapevano bene che era il Signore.

COMMENTO
Allora uscirono e salirono sulla barca; ma in quella notte non presero nulla.

Nonostante la buona volontà, nonostante l’esperienza di anni nel mestiere,  quella notte i bravi pescatori non presero nulla. E’ triste il ritrovarsi a mani vuote dopo la fatica di una vita intera: c’è la stanchezza dell’anima e del corpo e non c’è la gioia di aver messo da parte qualcosa. Di qui il turbamento e la disillusione, la sfiducia e la depressione, l’indifferenza e il crollo nella fede da parte perfino di chi sempre si è professato buon cristiano.

Quando già era l`alba Gesù si presentò sulla riva…

Sono sempre misteriose le vie del Signore e talvolta si aprono improvvise all’alba di un qualsiasi giorno. La luce è incerta e incerti sono i sentimenti al termine di una notte buia e si fa fatica a riconoscere l’amore di Dio, là dove Dio era parso assente. La fede spesso si gioca sul filo dell’incertezza prodotta dalla morte di una persona cara, e  ce ne vuole di tempo prima di riassaporare in quei casi la serenità  che fa di nuovo sperare, nonostante tutto.

Simon Pietro appena udì che era il Signore… si gettò in mare…  non erano lontani da terra se non un centinaio di metri.

I “cento metri” di Pietro… Non c’erano cronometristi a prendere i tempi del nuotatore campione, ma sicuramente Pietro ce la mise tutta e batté ogni primato. Questo accade a chi, dopo aver vissuto nel buio della notte, scopre finalmente uno spiraglio di luce che gli è provvidenziale. Il tempo che si impiega per il ripristino dell’equilibrio interiore non importa, ma la volontà che necessità nell’accorciare le distanze tra il problema che angoscia e la soluzione che libera, deve riprendere a funzionare.

Gesù disse loro: «Venite a mangiare».

I pesci pescati furono “centocinquantatrè”, solo alcuni di questi finirono sulla graticola dove già altri pesci stavano arrostendo. Ottima mescolanza tra ciò che è frutto del proprio lavoro e ciò che viene dalla Divina Provvidenza, anche perché la Provvidenza da sola non farà mai grossi miracoli.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles