Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Il CREA – ENC di Velletri nelle “Misure di Accompagnamento a Frutta e Verdura nelle scuole”

$
0
0
Hanno preso il via mercoledì 30 marzo le visite guidate di numerose Scuole Primarie della Provincia di Roma e di altre province del Lazio, presso l'Unità per la Ricerca delle Produzioni enologiche dell'Italia Centrale (CREA-Enc) a Velletri, nell'ambito del Programma “Frutta e verdura nelle Scuole”. 


 Il Programma europeo – realizzato in Italia dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - è finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione maggiormente equilibrata. Le “Misure di Accompagnamento”.

Il CREA – con D.M. 69569 del 15 ottobre 2015 – è stato incaricato dal Ministero di competenza, ad effettuare un programma di Misure di Accompagnamento (MA) a “Frutta e Verdura nelle Scuole” per l'anno 2015/2016. Le Misure di Accompagnamento del CREA si compongono di una serie di attività atte a coinvolgere alunni, insegnanti e genitori degli alunni, per favorire la conoscenza del valore di una sana e corretta alimentazione dove il consumo di frutta e verdura rappresenta una abitudine imprescindibile per la salute umana. Le MA sono coordinate dalla
Sede centrale CREA insieme al Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione di Roma, e la Rete territoriale delle strutture CREA di competenza, sul territorio nazionale. L'attività del CREA-ENC di Velletri. Il CREA-ENC di Velletri, sia nella fase preparatoria - attraverso incontri negli istituti scolastici con il personale docente e con le famiglie degli alunni - sia nella fase dedicata alle visite guidate, è impegnato direttamente nelle “Misure di Accompagnamento”. Tra queste: esperienze sensoriali del prodotto, informazione sulla conoscenza dell'origine, la tipicità del prodotto e la biodiversità, conoscenza della coltura, contatto con l'ambiente agricolo. I ragazzi che visiteranno il CREA-ENC di Velletri parteciperanno ad attività di outdoor learning, orti didattici e, inoltre, consumeranno frutta-bio appositamente selezionata dai curatori dell'iniziativa. Il calendario delle visite. Le visite al CREA-ENC di Velletri – in calendario fino al prossimo 10 giugno - coinvolgeranno circa 2500 studenti tra i 6 e gli 11 anni, provenienti da oltre 15 Comuni delle Province di Roma, Latina e Frosinone. L'intera visita sarà a cura del personale specializzato del Programma FVNS presso il CREA-ENC di Velletri (dietisti e biologi), guidato dalla direttrice Francesca Cecchini.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles