Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Viale Roma, la rabbia di Taddei (PpV): "Tutti i problemi sorti dalla decisione individualistica di spostare i parcheggi"

$
0
0
E' un Fabio Taddei agguerrito quello che ha diramato nei giorni scorsi una lettera aperta nei confronti del Sindaco Fausto Servadio. L'esponente del neonato Patto Popolare per Velletri interviene sulla questione di viale Roma, il cui manto è stato appena rifatto e che già da qualche anno ha vissuto lo spostamento dei parcheggi dal lato opposto della carreggiata.

Una decisione che secondo Taddei ha provocato seri "danni oltre a creare enormi disagi bloccando per la terza volta questa strada, da tutti conosciuta come il "Ponte Rosso". La prima volta per spostare i parcheggi dall’altro lato della strada, la seconda perché costretto a rifare l’asfalto rovinatosi in quel lato che mai aveva dovuto sopportare il traffico in precedenza e di nuovo pochi giorni fa per rifare di nuovo l’asfalto di quel lato di strada che stava sprofondando".


L'esponente di Patto Popolare si dice convinto che la strada sia ora più pericolosa, e si cimenta nell'elencare i "difetti" della viale Roma così come si presenta oggi: "la passeggiata è meno sicura perché un bambino ora si trova direttamente a contatto col traffico mentre prima era protetto dalla barriera dalle auto parcheggiate; le panchine sono meno sicure con le auto vicinissime mentre prima erano protette dalla barriera dalle auto parcheggiate; chi vuole fare quattro passi sul Ponte Rosso è costretto a parcheggiare dall’altro lato di Viale Roma e ad attraversarlo, senza dimenticare che esso è l’Appia ove transitano anche camion ed autobus". L'enumerazione non finisce qui perchè Taddei sottolinea come siano più pericolosi gli ingressi alle abitazioni private e gli incroci con le vie limitrofe, che essendo tutti da quel lato della strada dove sono stati spostati i parcheggi, oggi immettendosi su Viale Roma hanno la visuale coperta. "Hai tradito - scrive l'ex consigliere rivolgendosi al primo cittadino - un modus universalmente riconosciuto, che vede i parcheggi in entrata alle città e non in uscita, obbligando i cittadini ad un ingresso forzato in città intorno alla rotatoria obbligata di Piazza Garibaldi, provocando maggiore disagio, traffico ed inquinamento e hai reso più pericoloso scendere da un’auto parcheggiata perché prima si apriva lo sportello con auto che sopraggiungevano in decelerazione perché entranti in città, mentre oggi dall’altro lato sopraggiungono in uscita cioè in accelerazione. Inoltre hai reso non a norma la segnaletica orizzontale perché le strisce sono larghe solo 10cm e non 12-15cm come previsto e hai reso non a norma la fermata dell’autobus che dovrebbe avere uno spazio dedicato di 24m, cosa che oggi non è, e facendola rispettare si perderebbero altri parcheggi".

Altri motivi presi in esame sotto la lente d'ingrandimento del politico di opposizione sono quelli economici: secondo Taddei si sono spesi ingiustamente 200.000 euro, perchè "spostando i parcheggi dall’altro lato si è dovuta rifare tutta la segnaletica verticale (segnali stradali) e quella orizzontale (strisce), quanto ci è costato? In più rovinandosi l’asfalto hai dovuto rifarlo - dice al Sindaco l'ex dem - una prima volta buttando 20.000€; sprofondando la strada hai dovuto rifare l’asfalto una seconda volta buttando 162.273€; ora si dovrà rifare la segnaletica orizzontale di nuovo. Quanto ci costerà?".
Il danno per Taddei è anche  numerico perchè si sono persi quaranta parcheggi, diminuiti per via dei passi carrabili e degli incroci, e c'è stato un ritorno in negativo per i commercianti che hanno risentito della minore possibilità di sosta raccogliendo anche delle firme.  Ma il membro di Patto Popolare per Velletri richiama anche una relazione della Polizia Locale di giugno 2012 che dava assolutamente parere negativo allo spostamento dei parcheggi di Viale Roma, secondo lo stesso Piano Parcheggi comunale che prevede i parcheggi di Viale Roma dove erano prima e non dove sono adesso. Taddei definisce ridicoli i motivi riportati nella delibera per spostare i parcheggi, tra cui la presenza di sottoservizi, l'alta frequenza di rattoppi e l'incolumità di ciclisti e motociclisti, oltre alle vibrazioni della discordia lamentate ancora oggi dagli abitanti della zona poichè "il traffico si è avvicinato", piantumazione di fiori che sarebbero coperti dalle auto in sosta. "Il fatto non è dovuto a pericoli - sottolinea l'ex consigliere comunale - e posso dirlo avendo una laurea in questa materia, tanto è vero che gli abitanti del posto, dopo questo capolavoro non hanno avuto miglioramenti ma solo preoccupazioni in più per il rischio di crolli di tramezzi e soffitti dovuti ai termori. Se ci fosse una loro azione legale chi pagherebbe?". L'esponente di Patto Popolare per Velletri definisce la scelta di Servadio puramente individuale e personalistica,  così come alle stesse motivazioni vanno ricondotti i 5-6 lecci secolari del Ponte Rosso tagliati. "In quel lato della strada dove c’era la tramvia, ci sono terreni tenuti dal muraglione laterale alla passeggiata del Ponte Rosso che non essendo mai stati studiati da sondaggi o relazioni geologiche che comprovino il grado di compattazione delle litologie, non sappiamo in che stato sono e che succederà ancora dopo essere sprofondate già due volte provocando le varie riasfaltature della strada. Perciò era normale lasciar proteggere questo lato dalle auto parcheggiate come è sempre stato da oltre mezzo secolo? Sull’altro lato invece la strada poggia su basi solide e come è sempre stato ha sopportato bene il traffico, motivo in più perché i parcheggi dovrebbero tornare dove erano sempre stati. Con gli eventi climatici, ed il transito dei mezzi pesanti torneremo al problema iniziale e già ci sono le prime avvisaglie. Resto basito dai ringraziamenti rivoltiti da una consigliera comunale di opposizione", conclude Taddei, affermando che se il Sindaco non avesse preso questa decisione individualistica non avrebbe mai rilasciato le suddette dichiarazioni.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Latest Images

Trending Articles