Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

La Virtus Velletri e l’Under 15 Élite, conosciamo meglio il futuro della società gialloblu

$
0
0
Stagione di svolta per il gruppo Under 15 della Virtus Velletri, impegnato quest’anno nel campionato Élite, ovvero il meglio della regione. Alto livello di gioco quindi, ma anche di concentrazione ed esperienza, caratteristiche queste che per i gialloblu sono in parte ancora da conquistare. 


Naturale quindi che l’inizio sia stato difficile, ma coach Massimo Mancini è molto fiducioso ed è anzi convinto che la scelta di avviare questo gruppo ad una sfida di così alto livello sia stata quella giusta. Andiamo a conoscere meglio i ragazzi e il loro lavoro in palestra.

Il gruppo Under 15 della Virtus Velletri allenato da Massimo Mancini per la stagione 2015/2016: Giammarco Acciaioli, Simone Amicucci, Weimar Capriglione, Alex Cirnu, Lorenzo Di Caro, Nicolo Lo Castro, Marco Molteni, Lorenzo Pace, Matteo Rosati, Flavio Scipione, Luca Zeverini. 


 Ciao Massimo, come sta andando la stagione sportiva del gruppo? 
“Quest'anno abbiamo forzato un pochino la mano scegliendo di partecipare alla categoria Élite e devo dire che la differenza di livello delle squadre rispetto agli scorsi anni si è sentita, ma ci ha convinto sulla opportunità di tale scelta. La difficoltà del campionato ha spinto i ragazzi verso una ricerca del miglioramento individuale sotto l'aspetto tecnico, fisico (grazie all'ottimo lavoro del nostro responsabile della preparazione fisica, Daniele Spolladore) e soprattutto caratteriale e motivazionale, dove avevamo ed abbiamo ancora delle carenze ma che i ragazzi stanno cercando con grande impegno di superare”. 

 Com'è andata la prima fase del campionato? Soddisfatto? 

“E' vero che la classifica non dice niente di buono, almeno per questa prima fase ma per ragazzi di questa età quello che va valutato attentamente sono la qualità delle prestazioni ed il lavoro che svolgono in allenamento, unitamente alle potenzialità ed al miglioramento e su questo siamo soddisfatti tanto da aver visto dei segnali incoraggianti”. 

  Cosa ti aspetti dalla seconda fase del campionato? 

“Che la fiducia in se stessi aumenti, confortata dalle tante prestazioni positive della prima fase e che questo ci porti qualche vittoria utile per continuare con più entusiasmo il nostro cammino rivolto esclusivamente al miglioramento di tutti i ragazzi”. 

  Ci sono già dei risultati particolari che il tuo gruppo ha raggiunto quest'anno? 

“Il mio staff ed io siamo d’accordo sui grandi miglioramenti ottenuti dai ragazzi in questi anni, miglioramenti arrivati per esclusivo merito dei ragazzi, della loro passione e del loro impegno e questo lo viviamo come un grande risultato. Certo se qualcuno di loro si ricordasse anche i pantaloncini del completo da gioco o le scarpe da basket o di mettere la sveglia per le partite della domenica mattina o l'orario degli allenamenti, sarebbe meglio! Non faccio nomi (loro sanno di chi parlo!) però se non ci fossero queste cose non sarebbero una Grande Squadra...... U15!” 

 Vuoi lasciare un messaggio ai tuoi ragazzi? 

“Praticate lo sport più bello del mondo, siete un gruppo di amici molto unito, questi anni ve li ricorderete per tutta la vita e allora viveteli a palla senza trovare scuse, alibi o piangendovi addosso. Dateci dentro senza avere rimpianti e sognate, sapendo che i sogni si fanno si ad occhi chiusi ma per sperare di realizzarli bisogna essere molto svegli”.

Fabio Ciarla

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles