Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Ferrovia Roma-Velletri, i Sindaci scrivono al Ministro: "Migliorare il servizio, intanto istituire due nuove corse"

$
0
0
Nove Comuni chiedono il miglioramento della linea ferroviaria che collega Roma a Velletri. Tutti i pendolari e quanti si trovano ad utilizzare mezzi pubblici che collegano i Castelli Romani alla capitale riscontrano spesso numerosi disagi nel servizio, dovuti soprattutto alle carenze infrastrutturali di una linea concepita per un traffico di gran lunga minore rispetto a quello che invece supporta.

Per un miglioramento del trasporto sul tratto ferroviario tra Roma e i Castelli, i sindaci di Genzano, Albano Laziale, Castelgandolfo, Ciampino, Lanuvio, Nemi e Velletri e i Commissari Prefettizi di Ariccia e Marino hanno inviato al Ministro Delrio, al Presidente della Regione Zingaretti, all’Assessore regionale Civita e all’Amministratore Delegato delle Ferrovie dello Stato Renato Mazzoncini, una nota, che in incipit così recita: “ Al termine di un percorso di coinvolgimento dei cittadini sul problema della mobilità, iniziato nel 2011, in qualità di rappresentanti del territorio dei Castelli Romani, sottoponiamo all’attenzione dell’On. Ministro, del Presidente della Regione Lazio e del competente Assessore, una proposta articolata per un piano integrato dei trasporti per uno dei settori più popolosi dell’area metropolitana di Roma Capitale”, e che è un chiaro invito a cercare soluzioni concrete per ciò che riguarda la situazione dei trasporti per l’area suddetta.
Flavio Gabbarini, Sindaco di Genzano e tra i promotori di tale iniziativa ha sottolineato la situazione delle strade, ormai sature a causa delle inefficienze del trasporto pubblico, con gravi ripercussioni sull’inquinamento atmosferico, sulla vivibilità delle città e per la salute dei cittadini. "La situazione è ormai non più prorogabile - scrive Gabbarini - ed è per questo che, insieme a tutti i colleghi Sindaci e ai Commissari Prefettizi, abbiamo chiesto di avviare un tavolo tecnico per valutare alcune proposte di miglioramento della linea ferroviaria”. I Sindaci spiegano bene la problematica legata al trasporto ferroviario dichiarando che il 90% delle persone si sposta in auto, intasando ogni giorno strade e quartieri, perché non riesce a sincronizzare i propri orari con le partenze dei treni, una ogni ora circa, oppure perché la propria meta non è ben collegata con i mezzi pubblici. Propongono poi, un vantaggioso programma per risolvere il problema: “L’obiettivo è quindi aumentare la frequenza del trasporto ferroviario sulla linea Roma-Velletri fino ad un treno ogni 15 minuti ed offrire così un’alternativa vantaggiosa ai pendolari, affinché lascino la macchina a casa. Le nostre proposte mirano a rendere il trasporto su ferro tra Roma e i Castelli più flessibile e a migliorare le interconnessioni”. La nota dei Sindaci è stata inoltre accompagnata da proposte concrete messe in chiaro su un crono-programma delle opere da dover realizzare da adesso fino al 2024. La richiesta più imminente riguarda l’inserimento di due nuove corse, una in direzione Roma tra le 7.30 e le 8.30 e una in direzione Velletri tra le 20.30 e 22.00.

Giorgia Rossetti 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles