La famiglia De Angelis sarà protagonista della VII edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” offrendo ai veliterni e ai visitatori uno spaccato della storia del cinema italiano che rappresentano a pieno titolo.
di Alessandro Filippi
Già da oltre un anno all’interno delle sale del Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola sono esposte in permanenza alcune sculture da loro realizzate per i film del maestro romano. Una storia affascinante è gelosamente custodita in alcuni capannoni di Cinecittà dove si respira l’aria di una bottega artigiana d’altri tempi, dove il sapere delle mani si tramanda di in generazione in generazione ben quattro generazioni che hanno realizzato le sculture di scena per i più grandi film prodotti in Italia. Stiamo parlando della celebre Famiglia De Angelis rappresentata oggi da Alessandro e Angelo che hanno appena ricevuto il testimone dal padre Adriano premiato con il SamPietrino D’ORO marguttiano 2019. Ripercorrere la loro storia è come compiere un viaggio affascinante nei fotogrammi dei celebri Benhur Cleopatra Quo Vadis per arrivare ai capolavori di Federico Fellini partendo dalla Dolce Vita per arrivare alla E la nave va , oppure come non citare Marcellino Pane e Vino – Don Camillo – Rome – Pompei tutti i lavori del maestro Luigi Magni al quale sono legati da una profonda amicizia. Alessandro e Angelo dopo la premiazione del padre il grande Adriano con il SamPietrino D’ORO marguttiano e la concessione permanente fatta dal maestro di alcuni pezzi per il Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola hanno accettato il nostro invito per una mostra che vuole omaggiare la storia che rappresentano e nel contempo compiere un viaggio tra i più importanti capolavori della cinematografia del secondo dopoguerra. Con Alessandro e papà Adriano abbiamo scelto alcuni “pezzi” molto rappresentativi che faranno da cornice alla VII edizione della nostra manifestazione d’arte contemporanea e che certamente cattureranno l’attenzione dei numerosi visitatori e degli ospiti. Un grazie alla famiglia tutta per averci concesso di poter tributare un omaggio alla grande storia del cinema italiano una vera eccellenza italiana.