Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Banca Popolare del Lazio, solidità e performance chiudono la Semestrale 2019

$
0
0
È stata pubblicata la Semestrale della Banca Popolare del Lazio, che segna un incremento corposo in termini di solidità e performance. Infatti, il Patrimonio CET1, quello utilizzabile per la copertura delle perdite, continua ad aumentare e rende la BPL una tra le banche più solide.


di Matteo De Cesaris
Il dato “parla” chiaro 18,6% (16,2% semestrale 2018, 17,5% dicembre 2018), una variazione che supera il 2% in un anno. Un rafforzamento della solidità che però non è stato sinonimo di minor redditività, anzi, il Margine di Intermediazione, ovvero la voce che esprime la performance dell’attività principale di una banca, si attesa a 46,9 mln di Euro (+7,5%) rispetto alla semestrale 2018. Se da un lato si è registrato una piccola contrazione del Margine di Interessi (-1,2%) dovuta soprattutto all’andamento dei tassi, dall’altro lato le Commissioni Nette segnano +6,3%, perfettamente in linea con la direzione imposta dalla governance nel Piano Industriale 2018-2021 della BPL. Il Cost/Income si attesta al 68%, dando seguito al processo di ottimizzazione delle risorse interne, che dal 2017 (72,5%) ha segnato un profondo giro di boa verso un maggior grado di efficienza. Tale indicatore, che in gergo automobilistico potrebbe indicare quanti litri di benzina occorrono per fare 100 km, tanto più è ridotto tanto più si genera efficienza operativa. Infine, non per ordine di importanza, il semestre 2019 chiude con un utile di 5,5 milioni di Euro rispetto alla perdita di 3,9 milioni del semestre 2018. Questa semestrale può portare ad una sola conclusione, ovvero che la Banca Popolare del Lazio ha affrontato la prima metà dell’anno con due idee ben precise: performance e solidità.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles