Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Il Teatro Artemisio-Volontè raddoppia: quattro spettacoli fuori abbonamento per la stagione di prosa 2019-2020

$
0
0
La proposta culturale del Teatro Artemisio-Volonté raddoppia: oltre agli spettacoli in cartellone, infatti, quest’anno la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta dal Maestro Claudio Maria Micheli ha prodotto altri quattro eventi di assoluto spessore. 


di Rocco Della Corte
Si tratta di quattro date fuori abbonamento con diverse agevolazioni che ampliano notevolmente l’offerta del teatro comunale veliterno. Il 19 ottobre alle ore 21.00 (sabato) Antonello Avallone sarà protagonista con “In nome del Papa Re” di Luigi Magni. L’8 novembre (venerdì) alle 21.00, anticipato alle 10.00 per le scuole, in scena andrà Antonella Petrone con “Dio arriverà all’alba. Omaggio ad Alda Merini”. Il 14 dicembre Elena Arvigo porterà in scena (sabato, ore 21.00), il carteggio tra Marta Abba e Luigi Pirandello, con la rappresentazione “Non parlarmi di me, Marta mia”. Infine, il 9 febbraio alle 18.30 (domenica) e il successivo lunedì per le scuole alle 10.00 di nuovo Antonello Avallone si cimenterà in “Novecento” di Alessandro Baricco. Per i biglietti è possibile l’acquisto su internet (Ticketone) o al negozio “Il Biglietto” di via De Filippo, 99 a Velletri o Drin Service in via Galieti, 10 a Genzano. I costi: 20 euro intero e 18 ridotto per la platea primo settore (più eventuali 2 euro di prevendita), 18 euro intero e 15 ridotto (più 2 euro e 1,50 euro, rispettivamente, di prevendita), 15 euro intero e 13 ridotto (più 1,50 euro di prevendita) per la galleria e agevolazione per gruppi di 20 persone in galleria (10 euro a persona). Ci sono inoltre scontistiche del 10% per chi ha abbonamento o è socio della Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, mentre il costo è del 15% in meno per chi ha l’abbonamento ed è socio contemporaneamente e per chi acquista tutti gli spettacoli fuori abbonamento. Aggiornamenti e resoconti saranno come sempre disponibili su www.fondarc.it.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles