Siamo noi gli artefici del nostro futuro, eppure viviamo ancorati al presente o rivolti verso un passato nostalgico. Parliamo della necessità di reinventare sé stessi ogni giorno e verso nuove realtà e dell'importanza di avere una mente visionaria.
Velletri 2030
Come da tradizione, è dedicato a fare luce su alcuni temi spesso riportati in modo distorto dai media di larga diffusione il Ciclo di Seminari di Velletri 2030 "Le vie della Scienza", edizione 2019-20. Sono destinati a sfatare alcune legende sul cambio di paradigma energetico i primi due seminari, dedicati rispettivamente all'utilizzo dell'idrogeno e alla fusione nucleare. Sono previsti tre seminari dedicati alla osmosi tra discipline umanistiche e discipline scientifiche, impatto sociale della digitalizzazione e etica nell'economia digitale. Un seminario è dedicato alle frontiere della fisica moderna, e uno è dedicato al contributo dell'innovazione tecnologica a mitigare i danni provocati all'ambiente marino dalle attività umane. Due seminari sono dedicati rispettivamente al contributo dell'economia circolare allo sviluppo sostenibile e alla progettazione in aree fragili, particolarmente importante per il territorio italiano. In allegato il Calendario. Ogni modifica sarà comunicata per tempo.