Il futuro delle pensioni e le tematiche in merito alle pensioni in essere ha visto una buona partecipazione dei pensionati. L'incontro si è tenuto mercoledì 16 ospitato nei locali del dopolavoro.
Per impegni precedentemente assunti era assente la rappresentanza della Fnp-Cisl Questa iniziativa si colloca all'interno di un programma che vede, alla luce di una ritrovata unità sindacale, organizzare incontri di discussione sulla piattaforma unitaria dei pensionati di Cgil,Cisl, Uil in tutta la nostra Provincia.
All'ordine del giorno la presidenza composta da Francesco Guidotti Segretario Generale della Uil.Uilp, Francesco Bene Segreteria Lega Spi Velletri-Lariano , Elisabetta Magno Segreteria Uilp Velletri, ha illustrato il documento dei Sindacati Unitario che esprime un giudizio fortemente critico sui contenuti della legge di stabilità 2016 in specie per ciò che riguardano le scelte sull'assistenza sanitaria e sulla previdenza.Da questa analisi partono le richieste di cambiamenti per rendere questa legge più equa. Che sintetizziamo: superamento della legge Ferrerò, introduzione di elementi di flessibilità per andare in pensione senza penale per i lavoratori, specifiche tutele per coloro che svolgono lavori usuranti, soluzione definitiva per gli esodati. Riduzione del peso fiscale sui redditi da pensione e nuove modalità a salvaguardia del loro potere d'acquisto con azioni concrete per riconquistare il meccanismo di perequazione annuale. Tutti gli interventi dei presenti hanno sottolineato l'importanza dell'unità sindacale e l'approvazione della piattaforma .Ma soprattutto è stata espressa la volontà di di altre iniziative per coinvolgere la vasta platea dei pensionati. Al termine dei lavori il Presidente del dopolavoro Ermanno Pastina ha preso l'impegno a mettere a disposizione i locali per qualsiasi iniziativa che i pensionati vorranno intraprendere. L'iniziativa si è conclusa con un brindisi augurale.
Ermanno Pastina