La città di Velletri è ben presente nelle liste a sostegno degli aspiranti presidenti della Regione Lazio. Con l'ufficializzazione delle candidature, ecco i volti più o meno noti della politica veliterna che aspirano ad un seggio in Consiglio Regionale.
Prima di tutto i candidati: sono sei. Favorito dai sondaggi è Nicola Zingaretti, governatore uscente, che è portato da una coalizione di sei liste. In Lazio Liberi e Uguali concorrerà insieme al PD e in lista c'è Daniele Ognibene, presidente del Consiglio Comunale, ex assessore e già candidato cinque anni fa con i dem. Per Zingaretti, oltre al Partito Democratico e a LeU, anche Insieme, +Europa, Lista Civica Zingaretti e Centro Solidale per Zingaretti. Il centro-destra ha trovato la quadra con Stefano Parisi. L'ex candidato a Sindaco di Milano è sostenuto da Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Energie per l'Italia e Noi con l'Italia. Sono ben due i candidati in quota Velletri: Giancarlo Righini, consigliere uscente e candidato a Sindaco nel 2008, e la giovane Silvia Ladaga, classe '92 e figlia del candidato a Sindaco del 2013, Salvatore, politico di lungo corso e grande esperienza. Il Movimento Cinque Stelle candiderà Roberta Lombardi, mentre Casapound con Mauro Antonini ha in lista Luciano Baietti, recordman con quindici lauree e in lizza anche per il Senato. Sergio Pirozzi e il suo "scarpone", invece, ha tra i candidati Fabio D'Andrea, ex consigliere comunale veliterno, nella lista "Sergio Pirozzi Presidente". Infine per Stefano Rosati, con la lista "Riconquistare l'Italia", è candidata la veliterna Lucia Civitella. Tra le altre forze in campo "Potere al Popolo" (con Elisabetta Canitano), Jean Leonard Touadì ("Civica Popolare") e Giovanni Paolo Azzaro ("Democrazia Cristiana"). Sono dunque ben sei i veliterni che cercheranno di entrare in Consiglio, tra conferme e new entry. I sondaggi, intanto, sono in favore del centro-sinistra. Tra le ultime rilevazioni riportiamo quelle di Termometro politico, che disegna questo scenario: Nicola Zingaretti al 44%, Stefano Parisi al 25%, Roberta Lombardi al 20% per il podio.