Si è tenuto ieri mattina presso gli uffici dell'Assessorato ai Beni Comuni un tavolo tecnico richiesto dall'assessore Andreozzi inerente lo stato di fatto della viabilità cittadina a sud di Velletri.
Comunicato stampa
Presenti all'incontro l'ufficio Avvocatura, il Comando dei Vigili, l'ufficio viabilità, l'ufficio sicurezza negli ambienti lavorativi, l'ufficio opere pubbliche.Sono state quindi analizzate le situazioni inerenti il blocco viario dell'Appia a causa della deflagrazione del primo piano dello stabila dinanzi la Stazione Ferroviaria, il blocco viario di via Marandola e l'avanzamento lavori dell'interdizione di una corsia in via delle Mura. In merito all'ultima questione è prevista per la giornata di venerdì (condizioni meteorologiche permettendo) la riempitura della cavità rimasta aperta ed il ripristino del marciapiede con successiva riapertura della corsia interdetta. Per ciò che concerne i disagi causati dal blocco della statale Appia, il tecnico di parte del condominio danneggiato è già al lavoro per presentare in sette giorni il progetto per la messa in sicurezza dell'edificio. Altri venti giorni sono previsti per l'esecuzione dei primi lavori che permetteranno comunque la riapertura, entro fine febbraio, di almeno una corsia di marcia.In tale riunione si è invitato il comando della polizia locale ad iniziare uno studio per rendere il più snello possibile il transito autoveicolare in condizioni di prevedibile non completa efficienza. Resta invece ancora in una posizione di preoccupante stallo "legale" la situazione di via Marandola. L'assessore a tale proposito ha inviato segnalazione al nucleo di valutazione del Comune di Velletri affinché si verifichi l'esistenza di eventuali negligenze da parte degli uffici per la risoluzione in tempi congrui della situazione. Nello stesso tempo è stato dato mandato agli uffici di iniziare la procedura di riclassificazione della strada Via Marandola.