Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Lariano, Sabrina Taddei precisa: "Il Movimento Cinque Stelle esiste e non si tira indietro di fronte ai problemi"

$
0
0
Riceviamo e pubblichiamo da Sabrina Taddei, candidata a Sindaco del Movimento Cinque Stelle di Lariano nella scorsa tornata elettorale, una nota stampa scritta a titolo personale in risposta ad un comunicato diramato dagli esponenti di un nuovo movimento politico cittadino. 

di Sabrina Taddei



"Ho appreso, da un articolo recentemente apparso su una testata giornalistica castellana, che del Movimento 5 Stelle di Lariano sono rimaste solo le ceneri. Parlo a nome personale, in quanto sono stata menzionata e soltanto in rispetto della verità. Il M5S di Lariano non si è mai tirato indietro dall'affrontare i problemi del territorio; è vero che le aspettative erano alte, probabilmente ci si era illusi di sconfiggere una vecchia mentalità politica legata ai personalismi e al clientelismo in poche battute. L'errore, perché un errore di valutazione c'è stato, è l'aver creduto che bastasse tanto entusiasmo e buona volontà per ridare ai Cittadini di Lariano la fiducia e la speranza nella Politica e nelle Istituzioni. È vero che l'inciucio Pd e Fratelli d'Italia si è imposto, vincendo la corsa elettorale, ma la nostra vera sconfitta è il non esser riusciti a trasmettere il messaggio di un rinnovamento culturale e sociale che, nell'attuale panorama politico, solo il M5S può garantire scuotendo dall'inedia e dal torpore tutti quei cittadini delusi da decenni di amministrazione e politica becera, fondata sul voto di scambio, sui favori personali, sulle clientele. Il mio sogno si è brutalmente infranto nel giugno scorso, ero talmente immedesimata nei valori del Movimento che ho preso il risultato elettorale come un tradimento. Non cerco una giustificazione al mio post del 12 giugno ma chi sa la realtà di Lariano sa a quale parte di elettori era diretto. Ho sbagliato, ma ho sbagliato perché sono una donna vera, moglie e madre che ha reagito con forza verso una situazione che non permetterà il rinnovamento che tutti noi cerchiamo da tempo. Un politico alla vecchia maniera, condito di cinismo ed ipocrisia, avrebbe fatto buon viso a cattivo gioco; avrebbe detto che in fondo anche un risultato del genere non era da intendersi negativo. Avrebbe in sostanza, perpetrato l'ennesimo inganno nei confronti dei cittadini e rinnegato i propri valori. Io no, nel bene e nel male, sono sempre stata me stessa, vera, credo fermamente nei valori proposti dal M5S e ho gridato al cielo la mia rabbia. Mi spiace esser stata troppo violenta in certe affermazioni, dettate “solo” dal vedere immutata la situazione politica Larianese. Premesso quanto sopra, non riesco a capire come un Emanuele Cervini, fuggito dal meetup Larianese dopo essere stato sconfitto alle selezioni di candidato Sindaco per ben due volte, possa godere dell’attenzione di chi ha seguito gli eventi nella famiglia del Movimento 5 Stelle di Lariano e dintorni. Dice che “la decisione di fuoriuscire dal meetup è stata dovuta alla non condivisione di scelte (la mia candidatura nonostante sia stata avallata da due assemblee, attivisti e simpatizzanti) ed alla mancanza di progetti per Lariano (non ha dato al gruppo neanche la possibilità di vederli insieme questi potenziali programmi perché ha rinunciato). Dice nel suo articolo che “da solo” ha protocollato istanze come libero cittadino; un vero appartenente al Movimento 5 Stelle non agisce da solo, anche se non sopporta caratterialmente gli altri membri ma resta e combatte dentro se ha davvero questo forte senso civico. Facile stare nel gruppo fino a che si ha la speranza di essere scelto come candidato sindaco! Ci eravamo giurati sostegno l’uno con l’altro. Io da lui non l’ho avuto ed i suoi post pubblici durante la campagna pre ed elettorale lo dimostrano. Pertanto se questa è stata la sua idea pentastellata ha fatto bene a “fuoriuscire” dal Meetup. Credo che il Blog ne terrà conto negli anni futuri. E chi pensa che il locale sia diverso dal Nazionale, sbaglia! Il M5S di Lariano che non è cenere, ha superato difficili momenti ma c’è e supererà anche questo. Chi più di me dopo la sconfitta elettorale avrebbe potuto desistere e lasciare il Movimento 5 Stelle? Io non l’ho fatto. Sono a disposizione per ciò che posso donare nel limite della mie possibilità fisiche e logistiche. Più di prima urlerò il mio sdegno contro tutto ciò che è favoritismo, mafia e corruzione ed offrirò il mio contributo al gruppo sostenendo tra 5 anni chi meriterà la carica di portavoce M5S. La nuova formazione capeggiata da Cervini & Co. può solo avere un iter autonomo e parallelo a quello del meetup 5 Stelle di Lariano che, precisiamo per dovere di cronaca, esiste e non è sparito".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles