Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Velletri, organizza e partecipa a una serie d’iniziative dedicate alla sensibilizzazione e all’impegno per contrastare e prevenire l’odioso fenomeno della violenza contro le donne.
VELLETRI - In città saranno presenti una serie di simboli che richiameranno l’attenzione sul tema e che avranno quale obiettivo principale quello di invitare ad una riflessione sulle questioni che oramai purtroppo sempre più occupano spazio sui giornali, sulla rete e in televisione. Apponendo due enormi fiocchi bianchi con il logo istituzionale uno in piazza Cairoli l’altro in piazza Mazzini, l’istituzione comunale vuole confermare e ribadire l’assoluta posizione di distanza da ogni forma di violenza che colpisca l’individuo. Un grande striscione rosso con la scritta rispetto ripetuta in varie direzione ed in varie lingue va nella stessa direzione ovvero quella di assicurare una cultura del rispetto che superi ogni limite e che garantisca parità ed uguaglianza a tutti gli individui. Saranno distribuiti nelle scuole 2500 segnalibri, con frasi che invitano a non essere indifferenti al fenomeno della violenza e che inviti a ragionare sulle questione, sarà anche trasmesso, in questa settimana al cinema Multiplex Augustus di Velletri un spot realizzato dalla Commissione delle Pari Opportunità a cura di Sebastiano Colla dal titolo “Mia”, uno spot di 60 secondi che sarà proiettato prima di ogni film e che ha il fine di sensibilizzare sulla violenza domestica e sulla violenza indiretta che si può vivere all’interno di dinamiche familiari apparentemente normali. In tutta la città saranno poi molte le realtà cittadine che si occupano del tema ad organizzare attività, nelle scuole ci saranno letture a tema e flash mob al polo espositivo Juana Romani; letture di poesie oltre a un seminario e un convegno organizzati con la collaborazione dello SPI CGIL. Alle ore 10.00 del 25 novembre a cura di CGIL SPI Roma sud Pomezia Castelli e del Comune di Velletri sarà intitolato un viale della Villa Ginnetti “Viale 25 Novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”; durante la manifestazione ci saranno gli interventi delle istituzioni e la partecipazione dei ragazzi del cesare Battisti che leggeranno dei brani. Alle ore 16.00 del 25 novembre presso la sala Tersicore del comune di Velletri a cura di Unicoop tirreno e della Commissione pari opportunità ci sarà la manifestazione di premiazione della terza edizione del concorso letterario nazionale “Dalle scarpette rosse alle mimose”. Infine sui LedWall sarà trasmesso per tutta la giornata di sabato 25 novembre un video che richiama al rispetto e condanna la violenza in tutte le sue forme, anche quelle più subdole che spesso sono il punto di partenza irreversibile. Un serie di iniziative che vogliono ribadire il No alla violenza per scuotere gli animi e confermare l’impegno di tutte e tutti perché non accada più.