Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Nadia Terranova, Angelo Di Liberto e Paolo Di Paolo parlano ai ragazzi di Velletri e Lariano con la Mondadori

$
0
0
Insegnare ai giovani l’importanza della lettura e far sì che il loro approccio con i libri sia mosso dalla curiosità e dalla voglia di conoscere, linfa e spirito per le speranze positive del futuro. La Libreria Mondadori Bookstore Velletri-Lariano, in quest’ottica, prosegue il suo lavoro con le Scuole di ogni ordine e grado diversificando la proposta culturale e adeguandola al target dei ragazzi che costituiscono il pubblico. 

di Rocco Della Corte





VELLETRI/LARIANO - Far incontrare ai giovani gli scrittori, che non diventano più dei nomi stampati su una copertina ma delle persone vive che rispondono alle loro domande, è sicuramente una missione fondamentale per dare valore alla lettura e alla letteratura. Nell’ultima settimana di novembre, quindi, la Libreria veliterna ha calendarizzato più mattine con tre scrittori di assoluto livello. Lunedì 27 novembre alle ore 9.30, presso la Scuola Elementare “Marcelli” di Velletri, la scrittrice Nadia Terranova parlerà ai bambini del suo libro Casca il mondo (edito da Mondadori). La storia, che si connette a fatti di attualità, vede protagonista Oscar, un bambino che spaventato dal terremoto che ha distrutto la sua abitazione smette di parlare. La distruzione e l’impotenza portano a coniare un nuovo termine, il “guerremoto”, che sintetizza tutte le paure di quando ci cade il mondo addosso. Martedì 28 novembre alle ore 9.00, invece, la Sala Tersicore ospiterà Angelo Di Liberto, autore del volume Il bambino Giovanni Falcone (Mondadori). Dialogheranno con lo scrittore i ragazzi della Scuola Media “Andrea Velletrano” di Velletri, che in tempi di forte dibattito sulla mafia (inchieste, scoperte, scandali e non ultima la morte del boss Totò Riina) avranno modo di discutere sulla storia di Giovanni, un ragazzino di sette anni che nel periodo natalizio alla vista del presepe di casa sua viene colpito da un pastore rosso, molto particolare. Nei suoi duelli immaginari Giovanni, che vive in un clima di delitti di mafia e vendette trasversali, inizia a pensare che per fare qualcosa di buono non bisogna aver paura. Mercoledì 29 novembre alle ore 9.30, infine, presso il “Polifunzionale Tiberio Bartoli” di Lariano i ragazzi della Scuola Media “Achille Campanile” incontreranno lo scrittore e giornalista Paolo Di Paolo. Uno dei suoi ultimi romanzi, Papà Gugol, mette in luce la diversità generazionale tra chi vive dalla nascita il mondo del digitale e chi invece è ancora abituato ai libri e alla carta. Due mondi diversi che però non sono irrimediabilmente divisi, ma anzi grazie alla curiosità fanciullesca risultano integrabili e interscambiabili. . Successivamente in data 15/12/17 lo stesso autore Paolo Di Paolo incontrerà gli alunni dell’Istituto A. Velletrano. Quattro eventi di altissimo livello, che confermano l’importanza del coinvolgimento degli studenti di ogni età e rappresentano un momento di confronto, crescita e formazione per tutti i partecipanti. Il “trittico” di presentazioni scolastiche non è isolato, perché nella programmazione della Mondadori Bookstore Velletri-Lariano sono in cantiere altre date che faranno proseguire quest’importante ondata culturale.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles