Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Con il convegno “Goethe e il Grand Tour” i beni culturali di Ariccia decollano verso l’Europa

$
0
0
Un pubblico delle grandi occasioni quello di sabato 14 ottobre a Palazzo Chigi che ha riunito la cultura dei Castelli Romani e di Roma per l’evento dedicato al bicentenario di Goethe ed inserito nel progetto “Goethe in Italia”. 


ARICCIA - In una sala gremita (c’era gente anche seduta per terra) ha aperto la manifestazione il Sindaco di Ariccia Roberto di Felice, che è anche assessore alla cultura, il quale ha ricordato l’impegno dell’amministrazione per la valorizzazione di Palazzo e Parco Chigi, della Locanda Martorelli e del tratto aricino dell’Appia Antica.

Dopo il Sindaco è intervenuto il funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Benvenuto Pietrucci il quale ha ricordato ai presenti l’importanza degli enti preposti nel campo della tutela ed ha auspicato un intervento di restauro a breve del ciclo pittorico della Locanda Martorelli-Museo del Grand Tour. Si sono susseguiti gli interventi di Dorothee Hock, che ha riferito sul ventennale progetto di recupero e valorizzazione della casa di Goethe a Roma; Laura Rivaroli, Federica Damiani e Valeria Bruschi (Yococu) hanno presentato una innovativa proposta progettuale di restauro conservativo della Locanda Martorelli; Alberto Silvestri ha analizzato i contenuti del ciclo pittorico di Taddeo Kuntze rintracciandone le dipendenze da fonti greco/latine e da incisioni del ‘700; Maria Cristina Vincenti, organizzatrice del convegno in collaborazione con il Comune di Ariccia, ha relazionato sulla recente scoperta riguardante gli stucchi dorati del ciclo pittorico della Locanda Martorelli individuandone i modelli iconografici in celebri reperti sparsi nei maggiori musei del mondo. Al termine del dottissimo intervento di Renato Mammucari sulla fuga/viaggio di Goethe a Roma, alla presenza del Sindaco Roberto di Felice, lo studioso ha annunciato la donazione di una biblioteca dedicata al Grand Tour e di alcuni oggetti d’epoca utilizzati dai viaggiatori che a breve saranno esposti all’interno delle sale della Locanda Martorelli.
E’ stato applauditissimo l’intervento di Federico Massimo Ceschin, manager e segretario generale di Cammini d’Europa, nel quale ha illustrato l’itinerario del progetto “Goethe in Italia”, da lui ideato, che raccoglie le eccellenze della Penisola e che sarà presentato al Consiglio D’Europa. Una vera sorpresa è stata la candidatura di Ariccia e della Locanda Martorelli, insieme a Parma e a Villa Celimontana a Roma, a sede operativa dell’itinerario europeo di Goethe che premia il lavoro svolto in questi anni dall’Archeoclub Aricino Nemorense e più in generale la cultura prodotta ad Ariccia che, con la ristorazione, costituisce un vero polo di attrazione nell’area a sud di Roma.

Comunicato Stampa

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles