Sabato 7 ottobre alle ore 18,30 parte ufficialmente, dopo alcuni eventi che hanno caratterizzato il mese di settembre, la stagione letteraria della Mondadori Bookstore Velletri-Lariano.
di Rocco Della Corte
VELLETRI - Ospite del primo incontro, che come di consueto sarà coordinato dal giornalista Ezio Tamilia, è Massimo Bisotti. Amante della letteratura e della musica, Bisotti ha esordito nel mondo editoriale ad appena vent’anni con il volume Foto/grammi dell'anima - Libere [im]perfezioni, un insieme di racconti fiabeschi con una morale per finale.
Il successo più eclatante lo ha avuto nel 2012 con La luna blu – Il percorso inverso dei sogni, arrivato a ventimila copie vendute e capace di creare un fenomeno definito dai critici letterari come un vero e proprio “caso editoriale”. Le numerose ristampe dei suoi primi libri e la costante attività scrittoria hanno sancito il passaggio di Massimo Bisotti con Mondadori, dando il via alle traduzioni in diversi paesi europei e americani che hanno reso i suoi libri degli autentici best-seller. A Velletri sarà presentato il romanzo Un anno per un giorno, che ha esordito al Salone Internazionale del libro di Torino. L’opera è già in cima alle classifiche delle vendite, terza assoluta in graduatoria per la Narrativa Italiana. Il suo motto, Mai contro cuore, e i numerosi aforismi che circolano sul web fanno di Bisotti uno scrittore particolare e popolare, capace sicuramente di essere comunicativo con le sue opere. Un anno per un giorno ha come tema centrale – e lo si evince dal titolo - quello del tempo: la fama, il successo, la vita pubblica di un uomo non cancellano la parte privata, che non sempre è realizzata come potrebbe far credere l’essere sulla cresta dell’onda. Il protagonista Alex, cantante affermato, perde l’ispirazione ed è preso dai rimpianti, fin quando una ragazza gli farà un dono che diventerà un’autentica metafora esistenzialista, nonché una fonte di casistiche che cambieranno la sua ottica e il suo modo di interpretare le cose. Senza svelare i particolari del romanzo, il consiglio è quello di ascoltare direttamente Massimo Bisotti. L’appuntamento è per sabato 7 ottobre alle ore 18,30 presso la Mondadori Bookstore Velletri-Lariano di via Pia. Con l’avvio della stagione invernale, sono già molteplici le date fissate in calendario: la Libreria presto svelerà il programma integrale, molto variegato, che accompagnerà i cittadini fino a Natale.