In occasione della V° edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” verrà inaugurata in una apposita ala al secondo piano del Polo Espositivo Juana Romani, la collezione G.A.VEL.
di Alessandro Filippi
VELLETRI - Si tratta di un nucleo di opere di notevole valore di artisti italiani ed internazionali raccolte dalla Professoressa Lucrezia Rubini durante il suo percorso di storico dell’arte e di critico. Originariamente la collezione era ospitata al Museo Lanciani di Guidonia Montecelio da dove è stata sfrattata.
A seguito di un contatto tramite amici artisti che vivono nel territorio di Guidonia la collezione ha trovato sede a Velletri con grande gioia da parte nostra. A Velletri dal mese di Giugno del 2017 sono arrivate 57 opere donate negli anni alla Professoressa Rubini si tratta di istallazioni, assemblaggi, fotografie, sculture e dipinti che si muovono dall'informale al concettuale, dal gestuale allo sperimentale. Tra i maestri esposti nelle sale Alberto Burri, Aligi Sassu, Mario Riccio e nella veranda Lucio Fontana del Polo Espositivo si trovano Ennio Calabria, Vittorio Fava, Nunzio Bibbò giusto per citarne alcuni. Per la città di Velletri è un onore poter avere questo importante nucleo di opere che accoglie con grande gioia. Come responsabile del Polo Espositivo "Juana Romani" e come presidente del Circolo Artistico La Pallade Veliterna che gestisce la struttura per nome e per conto del dirigente scolastico del Cesare Battisti Eugenio Dibennardo e sui delibera del consiglio d’Istituto della stessa scuola nella è confluito il Liceo Artistico Juana Romani mi sento di ringraziare la Dottoressa Rubini per la stima e la considerazione nei nostri confronti tanto da affidarci le sue creature.