Le turnazioni del centro storico arrivano sul satellitare e diventano "patrimonio" mondiale.
VELLETRI - L'assessore ai Beni Comuni, Sergio Andreozzi, nel suo post di alcuni giorni fa aveva ironizzato sul fatto che il dramma vissuto dai suoi cittadini riguardo la situazione idrica non avesse richiamato le televisioni nazionali come invece stava allora accadendo per la capitale e per la stessa vicina Lariano.
Eccolo accontentato: il suo grido di dolore ha varcato i confini europei raggiungendo il mondo arabo ed il famoso network mondiale Al Jazeera con sede nel Qatar. Una troupe con giornalisti ed operatore dopo aver documentato le condizioni del lago di Bracciano ed i nasoni di Roma chiusi dalla sindaca Raggi si è portata fin sulle falde dell'Artemisio per rappresentare al mondo intero la drammatica convivenza della cittadinanza con la perenne precarietà del servizio idrico nel centro storico di Velletri. Il servizio giornalistico che andrà in onda sul canale satellitare 532 alle ore 16.00 di oggi 1 agosto metterà a nudo tutte le difficoltà di operare per un artigiano del gelato e soprattutto l'impossibilità di vivere in maniera adeguata avendo l'acqua razionata per poche ore al giorno per i semplici cittadini.