Riceviamo e pubblichiamo dal professor Marco Nocca una nota informativa riguardante la sede dell'Accademia di Belle Arti che aprirà a Velletri dal prossimo anno accademico.
di Marco Nocca
Foto Rocco Della Corte |
VELLETRI - "Con la presente ho il piacere di informarVi che abbiamo ricevuto già un buon numero di richieste di informazioni per i corsi che dal prossimo A.A. 2017/2018 l'Accademia di Belle Arti di Roma aprirà a Velletri.
Oltre alle triennali di Pittura e Grafica editoriale, stiamo ricevendo chiamate e mail per Scuola Libera del Nudo e per gli insegnamenti singoli, quei corsi cioè cui poter accedere senza dover iscriversi alla Triennale, e per i quali è previsto un contributo economico ridotto per l'iscrizione. I più gettonati sono il corso di Pittura (70 ore), Disegno dal Vero (60 ore), Storia dell'Arte (60 ore). Segnalo che dal 28 luglio è possibile entrare sul sito www.accademiabelleartiroma.it, e consultare "Manifesto degli Studi", per le Triennali previste per Velletri (Pittura, Grafica Editoriale) cliccando su "Pittura Velletri", "Grafica Editoriale Velletri" e scaricando così il modulo per l'iscrizione alla prova d'ammissione, da consegnare entro il 15 settembre. Per la "Scuola Libera del Nudo Velletri" cliccare sull'apposita finestra. Gli studenti che avessero già sostenuto la prova d'ammissione nel precedente A.A., e pagate le tasse, saranno ammessi d'ufficio al prossimo senza dover di nuovo versare il contributo. Volevo inoltre informarVi della mia presenza sul posto a Velletri, nell'ala sud del Convento del Carmine, destinata alle nostre aule, nel mese di agosto nei giorni lunedì, mercoledì, venerdì in mattinata (fino al 14 agosto, e poi dal primo settembre). Per informazioni di carattere amministrativo contattare la Segreteria didattica, signora Ilenia Privitera, o telefonare al centralino Accademia 06 3227025. Per qualsiasi vostra richiesta potete dunque raggiungermi al Convento del Carmine (primo piano, ingresso dell'Accademia a sinistra dell'entrata Biblioteca Civica) fino a Ferragosto, e poi dal primo settembre, per visionare anche i nostri bellissimi spazi".