Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Il Banco del Mutuo Soccorso arriva a Velletri, Micheli: "Il Teatro merita eventi importanti"

$
0
0
Il 25 marzo 2017 parte il tour del Banco del Mutuo Soccorso. La storica band, che ha tra i suoi esponenti di punta il fondatore Vittorio Nocenzi, suonerà a Velletri nello splendido Teatro Artemisio Gian Maria Volontè.

Intervista a cura di Rocco Della Corte

VELLETRI - Si tratta di un evento voluto anche dal Comune di Velletri e dalla Fondazione Arte e Cultura, oltre che naturalmente dallo stesso Nocenzi - già protagonista dell'omaggio a Tenco e legatissimo alla cittadina veliterna come da lui più volte dichiarato. A parlare e invitare i cittadini alla partecipazione è stato Claudio Micheli, direttore artistico della Fondazione, che ha sottolineato come questo sia un punto di partenza importante per rilanciare il teatro.


Direttore Micheli, il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè si ripopola con il primo evento di spessore della sua Direzione Artistica e a Velletri arriva il Banco: un segnale chiaro di qualità. Cosa c’è di speciale e rivoluzionario nella musica del Banco? 

L'idea del concerto del Banco del Mutuo Soccorso presso il nostro Teatro nasce da tre considerazioni: in primis il mio vecchio amore per la musica Prog, italiana in particolare, con la quale sono cresciuto e che negli anni mi ha portato ad essere un musicista sui generis, aprendo i miei pori a qualunque tipo di esperienze musicali data la sua natura ed essenza stessa, cioè quella di poter creare qualcosa di nuovo e sperimentare suoni, armonie, melodie, testi, arrangiamenti che negli anni in cui questo genere è nato erano inconcepibili, in rottura totale col presente stesso e con quello che passava nelle radio e televisioni del momento. In un ragazzo di 15 anni ha creato un modo di pensare la musica e l'arte in genere completamente rivoluzionario e tutto questo è rimasto fino ad oggi dentro di me, consentendomi di passare dal mondo chitarristico, già ricco di suo, alla musica lirica e sinfonica fino allo sperimentale più estremo, senza etichette di sorta o pregiudizi su quello che eseguo o che ascolto, e ne sono orgoglioso... In secundis l'onore di avere al Teatro Artemisio di Velletri per la prima volta la band italiana, che insieme alla PFM, è considerata nel mondo tra le più importanti in questo genere musicale. E lo dimostra la longeva attività di concerti che dura ininterrottamente da 45 anni e questa data cosiddetta "zero", cioè la prima del Tour di quest'anno, fatta nel nostro Teatro che mi riempie di gioia se penso alla prima volta da fan nella platea del teatro Brancaccio di Roma negli anni '70, sentire e vedere la mia band di riferimento... ed ora averla qui come direttore del Teatro.. In ultimo l'amicizia e la stima reciproca, quali musicisti ed amici, che mi lega a Vittorio Nocenzi, musicista vulcanico e coautore dei testi insieme al compianto Francesco Di Giacomo, che insieme al chitarrista Rodolfo Maltese alcuni anni fa ci hanno tristemente lasciato.

Come procedono i lavori in Fondazione e ci può svelare qualche novità? 

La Fondazione sta lavorando per continuare la messa in opera del programma, ed essendo il primo anno tra strutture e location si stanno prendendo lentamente le misure per ottimizzare spazi ed eventi. Prosegue intanto il rapporto di collaborazione con l'Associazione Colle Ionci di Valeriano Bottini per la stagione concertistica presso l'Auditorium della Casa delle Culture, poi a breve partirà con l'aiuto delle scuole la formazione di un coro di ragazzi tra le medie inferiori e superiori, che dovrà rappresentare la propria città in eventi importanti e, studiando e formandosi all'arte del canto, esibirsi in qualche concorso. Partirà anche in ottobre la nuova stagione teatrale all'Artemisio con gli abbonamenti ed il programma che presenteremo entro giugno. Poi il premio Achille Campanile, mostre... insomma si lavora.... 

Aspettative dall’evento del 25 marzo con la storica band che inizia il proprio tour, come annunciato sulla pagina ufficiale di Vittorio Nocenzi?

Per quello che riguarda l'evento, che ricordo sarà alle ore 18 e non la sera, spero vivamente che la città di Velletri si goda un pomeriggio di gioia musicale e che il teatro Artemisio sia esaurito, per dare un segnale forte dimostrando che la città nei grandi e rari eventi come questo risponde positivamente. Torno a dire che solo lavorando e stando tutti insieme si possono fare cose importanti e di qualità e questo Teatro, il nostro Teatro, oltre alla città e chi la vive, merita questo ed altro... Ricordo infine a tutti gli interessati che la prevendita sarà solo online presso Box Office Lazio, ma anche presso il Biglietto di Velletri, che l'ingresso in sala inizierà alle ore 17 ed i posti non sono numerati.... Vi aspetto e mi aspetto un riscontro importante da parte vostra! 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles