La V.J.S. Velletri ad Artena esce sconfitta di misura dopo una bella partita, in cui le due squadre non si sono risparmiate confermando di avere i numeri per fare bene nei rispettivi campionati.
Ottima la prestazione dei rossoneri: la squadra di Guida ha annullato la differenza di categoria sfiorando il pari. Primo tempo di attesa e con ritmi più bassi, dato l’enorme caldo visti i 37 gradi fastidiosi e il valore dell’avversario, ma gli arteniesi hanno una condizione fisica migliore visto che il campionato di Eccellenza inizia questa settimana.
La V.J.S. mantiene il campo, anche se il pallino del gioco è appannaggio degli avversari contro il non possesso veliterno nelle prime battute: “avevo chiesto questo ai ragazzi, conoscendo i diversi valori– ammette mister Guida – abbiamo puntato sul non possesso proponendo anche trame offensive interessanti”. La Vis Artena passa in vantaggio al 36esimo con un bel calcio piazzato, colpo di testa di Paralini e Rovitelli battuto. Pareggio immediato nella successiva azione: scambio Santarelli-Spagnoli, il primo viene atterrato ed è rigore. Pieri con freddezza realizza l’1-1. Nel secondo tempo si sono mischiate le carte in casa veliterna, mentre la Vis Artena per esigenze di prossimo campionato ha mantenuto più o meno la formazione titolare. La V.J.S. Velletri crea molto sotto porta, soprattutto sugli esterni e sull’appoggio dei centrocampisti Di Ianni e Pacillo. A passare nuovamente però sono i padroni di casa: calcio d’angolo, mischia, zampata vincente di Coculo. Pochi minuti più tardi la squadra di Granieri trova il tris su azione elaborata sulla destra di Scacchetti che crossa al centro per Monaco Di Monaco bravo ad insaccare (è il 30esimo). Dopo qualche istante colpo di testa di D’Agapiti su cross di Flore e rete del 2-3 che riapre gli equilibri del match nonostante i rossoneri siano totalmente rinnovati in campo dalle sostituzioni avvenute in gran parte intorno al 15esimo della ripresa. Nel finale grossa occasione per Candidi, che solo davanti al portiere manda a lato di un nulla fallendo il 3-3. “Non è mancato nulla alla VJS– commenta il tecnico Davide Guida – la squadra ha fatto la prestazione che ho chiesto. Questo test importante con una avversaria che punta a vincere il campionato ha visto i ragazzi comportarsi molto bene, soprattutto sotto la tenuta e la gestione della palla. La condizione non è ottimale sotto il profilo della velocità, ma c’è stata attenzione ed abnegazione: ogni giorno aggiungiamo qualcosa di positivo ad errori e lacune”. Sui numeri l’allenatore non drammatizza, dando però la giusta attenzione al dato: “7 gol fatti e 5 subiti non sono importanti, perché tre sono su calcio piazzato, uno è un rigore, e quindi l’aspetto interessante da capire è lavorare sui calci piazzati che sembrano a nostro sfavore e ce ne occuperemo proprio questa settimana come da programma. Analizziamo nel loro contesto questi numeri ma non ci danno le caratteristiche della squadra, perché l’equilibrio è imprescindibile ed in queste tre amichevoli il reparto difensivo in tutti i suoi interpreti si è ben comportato. La fase offensiva? La V.J.S. è portata a verticalizzare ed offendere, ci stiamo lavorando tanto: dobbiamo portare fase di possesso e non possesso ad essere direttamente proporzionali”. Prossimo test sabato 5 settembre, con avversario da confermare. Sicuramente si giocherà in casa. Cosa si aspetta Davide Guida dai suoi? “Vorrò vedere una velocità d’esecuzione maggiore perché i carichi scendono, oltre a continuare sulla strada percorsa e limare gli errori che commettiamo come tutti visto che la squadra è nuova e in assemblamento, ci sono tempi fisiologici che vanno rispettati”.
VJS VELLETRI I: Rovitelli, Vallesi, Castaldo, Veglia, Condello, Pieri, Pacillo, Di Ianni, Santarelli, Spagnoli, Coco.
VJS VELLETRI II: Trinca, Del Ferraro, Paduano, Pestozzi, Veglia (35’ st Scaccia), Pacifici, Appiotti, Cerci, Flore, D’Agapiti, Candidi