Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Memoria '900: il 2017 si apre con i progetti "Cinema a Velletri" e con "Giorgio Bassani"

L'Associazione Memoria '900 nel brindisi augurale guarda al futuro: in cantiere due nuovi progetti, per i quali si sono attivati i rispettivi gruppi di lavoro, mentre il sito ufficiale (www.memoria900.eu) è on line in veste rinnovata. 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Francesco Golisano morto a Velletri nel '91
VELLETRI - Brindisi di Capodanno con un occhio già proteso verso l'anno che verrà. Mercoledì pomeriggio, nei locali messi a disposizione dalla Unicoop Tirreno di Velletri, l'associazione Memoria '900 si è riunita prima con i gruppi di lavoro per i progetti in essere e poi con tutti i soci per brindare all'anno nuovo. 

Il presidente Gaetano Campanile ha aperto i lavori riprendendo il discorso intrapreso in una precedente riunione sul "Progetto Cinema". L'associazione si impegnerà nel reperire documenti, informazioni e testimonianze riguardo numerosi attori, registi, scenografi e uomini e donne dello spettacolo che in qualche modo si sono legati a Velletri.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andreina Pagnani visse a Velletri

Se l'attività deve ancora prendere forma, sembra chiaro l'intento di dare spazio a quanti più personaggi possibili: se Gassman, Tognazzi, Volontè, De Filippo e altri nomi blasonati saranno oggetto di approfondite ricerche, dall'altra parte non mancheranno le indagini sulle cosiddette "meteore", sui personaggi del cinema e del teatro che operano attualmente, con uno sguardo ai pionieri vista la fervente attività cinematografica che si è svolta grazie alla Helios Film e alla Volsca Films nei primi decenni del Novecento. Naturalmente la ricerca non sarà circoscritta ai soli membri dell'associazione, che al contrario invita tutti coloro che hanno conoscenze storiche o aneddotiche a partecipare, nell'ottica di un coinvolgimento maggiore e ampliato a tutti i cittadini. Prima del brindisi, spazio anche per la creazione del gruppo di lavoro "Bassani fuori le mura", che farà luce - anche con l'ausilio degli studi di Rocco Della Corte - sul periodo in cui il grande scrittore ferrarese insegnò alla Scuola d'Arte "Juana Romani" di Velletri. Percorsi che si intrecciano, dato che la Romani è rientrata anche nel discorso cinema vista la sua storica visita in città - con al seguito Trilussa, Biondi e uno dei fratelli Lumiere, culminata con la donazione di una macchina cinepresa. 
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Giorgio Bassani insegnò alla Scuola d'Arte di Velletri
L'Associazione Memoria '900 però volge lo sguardo anche al web e ai giovani: il sito ufficiale è stato completamente rinnovato, diventando più dinamico e fruibile. Si preannuncia dunque un 2017 ricco di impegni e di iniziative, alcune delle quali non sono ancora state messe per iscritto ma già serpeggiano nella mente degli attivi soci. Nel frattempo il direttivo, capeggiato dal presidente Gaetano Campanile e dal vice-presidente Emanuela Treggiari, augura a tutti i cittadini di Velletri buon anno nuovo nella speranza che i prossimi trecentosessantacinque giorni saranno ricchi di soddisfazione. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles