Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Patto Popolare Velletri e i dubbi sui rifiuti: "Chiediamo chiarezza e risposte esaurienti"

$
0
0
H
Sulla gestione dei rifiuti, Patto Popolare Velletri tramite i suoi esponenti sta lanciando una vasta campagna tramite un video caricato su youtube e sulla pagina facebook dedicata alla "Chiarezza sui costi dei rifiuti a Velletri".


VELLETRI - Il movimento civico veliterno si affida ai numeri e pone una serie di interrogativi all'amministrazione e all'assessore all'ambiente Masi, avanzando grandi perplessità sul tema. "Non capendo i continui aumenti di costo della gestione rifiuti, a Velletri, molti cittadini vorrebbero risposte chiare in merito.

Dal 2012 al 2016 - scrive P.P.V. nel comunicato stampa inviato ai giornali - ci sono stati incrementi di costo pari a quasi 3 milioni di euro. Nel dicembre 2015 si delibera circa 1 milione e 200.000 euro per estendere la differenziata a 9.000 cittadini, quando l'anno precedente ne sono stati deliberati circa 288.000 ma per 17.300 utenti. Qual è il motivo di questo enorme divario? Nella determina dirigenziale di fine 2015 si legge che il costo pro-capite per abitante di Velletri è di 129 euro e 91 centesimi, calcolo che sembrerebbe fatto sulla base del contratto con Volsca per il 2016, di 6 milioni 879.710 euro e 63 centesimi.
Aggiungendo però i costi della discarica e dei servizi accessori, circa 3 milioni e 350.000 euro, si arriva ora a 188 euro pro-capite circa. Che porta il totale del servizio a 10 milioni di euro circa, contro i 4.617.000 circa del 2007. Uno dei costi più alti in Italia. La raccolta differenziata, iniziata ormai da tempo, è supportata anche dai contributi della provincia. Con la sua diffusione si riducono i costi di conferimento in discarica e, nel contempo, il rifiuto differenziato finalmente può essere una risorsa economica. Ma allora: perché i costi aumentano inesorabilmente ogni anno? La Volsca ha dichiarato utili d'esercizio per quasi 400.000 euro nell'anno 2015. E ne siamo stati tutti contenti. Però la scorsa estate la Banca Popolare del Lazio, avendone diritto sembra, ha citato in giudizio la nuova Volsca Ambiente e Servizi S.p.A. per il recupero di un credito di oltre 1.000.000 di euro, maturato con la vecchia Volsca Ambiente S.pA. Allora ci si domanda - conclude il comunicato, con una serie di interrogativi - la gestione degli ultimi anni è stata veramente oculata e trasparente? Cosa ha portato ad un debito così importante? Come mai i costi salgono imperterriti invece di scendere? Ed ancora: Di quanti soldi ha veramente bisogno la gestione rifiuti a Velletri? E soprattutto: quali sono le previsioni di aumento dei costi per i cittadini? Sembrano domande lecite, a cui le istituzioni competenti possono dare risposte esaurienti. Ce le possiamo aspettare?".


CLICCANDO QUI SI ACCEDE ALLA PAGINA YOUTUBE DI PPV CHE CONTIENE IL VIDEO DI P.P.V. E LA RELAZIONE INTEGRALE DIFFUSA SUI SOCIAL

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles