Il referendum costituzionale vede la vittoria del No in tutta Italia, tranne che in alcune regioni. Anche a Velletri il Sì non sfonda: la vittoria del No è con una percentuale al di sopra della media nazionale.
VELLETRI - In attesa dei commenti degli esponenti politici locali, è evidente la delusione nel PD, visto anche l'impegno in prima persona del Sindaco Fausto Servadio.
Nel dettaglio, l'affluenza nel Comune di Velletri è stata del 70.06%. Si sono recate alle urne meno di 30.000 persone, ma i voti a favore del No sono stati 18574 contro i 9573 del Sì. In termini percentuali, 65,99% è il valore del No e 34,01% quello del Sì. 26 le schede bianche, 186 le nulle, 0 le contestate.
Il successo del No ha provocato, a livello nazionale, l'annuncio delle dimissioni da parte del presidente del consiglio Matteo Renzi. Oggi il premier dovrebbe salire al Colle da Mattarella e rimettere l'incarico, mentre l'opposizione è spaccata tra chi chiede elezioni subito e chi un governo tecnico. Nelle prossime ore la Redazione cercherà di raccogliere i pareri della politica locale sul voto.