Il Liceo Scientifico "Ascanio Landi", tramite la professoressa Rosalia Di Nardo, ha formulato una interessante proposta: fornire ai ragazzi del noto istituto veliterno la possibilità di avere una pagina che riportasse delle brevi notizie come fossero delle autentiche 'agenzie'. Un po' per affetto (il direttore della nostra testata, come altri membri della Redazione, hanno frequentato il Liceo di viale Salvo d'Acquisto) e soprattutto per l'intrigante progetto, Velletri Life ha accettato di diventare - con la modestia del caso - una sorta di "Ansa" degli studenti del "Landi", cercando di dare spazio alle attività, alle iniziative, alle idee.
Una vetrina di tutto rispetto, dunque, per capire il percorso di formazione e le esperienze degli studenti della nostra città e dei paesi limitrofi, nella speranza di dare vita ad un progetto ben curato e soprattutto utile a far conoscere, descrivere e in ultimo apprezzare l'istituzione scolastica. Un ringraziamento ai docenti ed al preside prof. Roberto Toro per averci dato l'onore e la possibilità di dare voce alla vita del "Landi".
Ieri 15 ottobre 80 eccellenze, sulle 600 premiate l'anno scorso, sono state invitate dal Presidente del Senato Pietro Grasso a Roma per una cena di gala e un incontro con le autorità. Oggi l'incontro si è replicato nella Sala Koch di Palazzo Madama.
Tra gli intervenuti lo scrittore Valerio Manfredi, l'esperto di robotica Giorgio Metta, Andrea Vecera per conto di Design Industriale, il produttore Luca Amitrano, il senatore Andrea Marcucci. Tra le eccellenze premiate il nostro alunno Chen Jacopo Guoyi, medaglia d'oro alle Olimpiadi di matematica e finalista ai Campionati Internazionali Bocconi a Parigi.