Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Dall’Accademia Internazionale Federico II al nostro concittadino Luciano Baietti arriva Premio alla carriera

$
0
0
Sabato 12 settembre 2016, presso il Complesso Monumentale di San Severo nella Città di Napoli Luciano Baietti è stato insignito del Premio Internazionale alla Carriera “Città di Napoli”. 


NAPOLI - L’insigne veliterno è stato premiato per la conferma 2016 del Guinness dei Primati (Record del Mondo per il numero di lauree e altri titoli e benemerenze ottenuti nell’ambito lavorativo e della promozione sociale).
Ricordiamo che il dottor Baietti ha conseguito numero 14 lauree, ed è in procinto di ottenere il suo 15esimo titolo accademico presso un noto ateneo partenopeo. Baietti è dirigente scolastico per numerosi anni e ancora impegnato nell’ambito dell’integrazione a tutti i livelli. Numerosi i suoi studi sulla criminologia clinica e psichiatria forense, peraltro insignito dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica. L’Accademia Internazionale Partenopea Federico II ha come finalità di esaltare la centralità dell’uomo promuovendo in tutte le forme e discipline l’Arte, il Giornalismo, l’Editoria, la Cultura, lo Sport, lo Spettacolo e il Turismo Sociale, Ecologico e Ambientale.
Numerose rappresentanze straniere hanno qualificato la cerimonia, tra le quali segnaliamo la presenza di delegazioni USA, Svizzera, Cile, Somalia, Marocco e Tailandia. La presenza di numerosi ospiti del mondo della cultura, tra cui Remo Girone e consorte (attori), Lele Mora (imprenditore), Alda D’Eusanio (giornalista), Gianluca Menta (regista), Giuseppe Cascella (pittore) e altre personalità presenti hanno coronato un evento di intenso spessore. Nell’ambito della cerimonia è stato anche insignito con encomio solenne il Comandante dei Corpi Sanitari Internazionali, Gen. C.d.A. Alessandro Della Posta e con attestato di partecipazione il Gen. di Brigata Donatella Convertini (Vicecomandante). Numerosi interventi musicali e di recitazione di brani classici hanno allietato la serata organizzata magistralmente dal dott. Domenico Cannone, presidente dell’Accademia stessa.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles