A partire da Giovedì 27 Ottobre alcuni tra i più importanti sentieri dei Castelli Romani, compresi quelli nel territorio comunale di Velletri, saranno online grazie al primo progetto di turismo digitale della Regione Lazio.
di Giorgia Rossetti
ROMA - Tale programma è stato presentato a Villa Celimontana, prestigiosa sede della Società Geografica Italiana. Grazie a quest’idea, tramite Street View di Google Maps, 150 chilometri di cammini compresi tra le Aree Naturali Protette e i Siti Natura 2000 saranno disponibili su smartphone.
Maurizio Fontana, direttore del Parco Regionale dei Castelli Romani, si è detto fin da subito entusiasta poiché in questo modo le nostre zone aprono una finestra sul mondo grazie al turismo digitale. A dare rilievo all’evento è stata anche la partecipazione di un portavoce di Google Italia e di tutte le Trekker Team che hanno collaborato alla buona riuscita del progetto. A conclusione del suo intervento, Fontana, informa che il Parco dei Castelli Romaniè attraversato da almeno 150 chilometri di cammini citando anche il circuito delle Fonti dell’Artemisio e altre zone incluse nel comune veliterno. Non c’è dubbio che, grazie a questa apertura al turismo digitale da parte della Regione Lazio, esisterà per tutti una valida alternativa per godere delle tante bellezze naturali che offre il nostro territorio.