La Festa dell'Uva è in arrivo: dopo tanta attesa, è stato infatti ufficializzato il programma dell'86esima edizione della popolare iniziativa veliterna.
Più punti della città, che sarà allestita a festa e in tema vitivinicolo, ospiteranno iniziative culturali, musicali ed enogastronomiche. Musei aperti a tariffa ridotta, apertura straordinaria per le Stimmate e Visite Guidate al Convento del Carmine. Non mancheranno i grandi protagonisti: uva e vino. Ecco il programma completo.
PORTA NAPOLETANA
Giovedì 15 e sino al 25 Settembre
Ore 18:00 Centro Enogastronomico Città di Velletri - Aspettando la Festa dell'Uva: Apertura Mostra "Velletri e Attimi di Vita Veliterna" a cura dell'A.C. Università del Carnevale. Apertura del piccolo museo di frammenti contadini Degustazioni di prodotti tipici e di vini del territorio
PIAZZA CAIROLI
Sabato 17 Settembre Ore 16:00 "Festa dello SPORT". Apertura stand ed inizio delle attività di gioco motorio curato dalle Associazioni Sportive di Velletri.
Ore 18:30 Premiazione degli atleti di eccellenza
VIA LUIGI NOVELLI – Polo Espositivo "J.Romani"
Sabato 17 Settembre
Ore 17:00 Sorteggio per l'abbinamento dei vini agli artisti che parteciperanno alla collettiva di arti visive per l'assegnazione del XV° Premio Nazionale “Pallade Veliterna” e del XXVII° Premio di pittura “La Scaletta”
Ore 19:00 Inaugurazione della Mostra antologica per il 140° Anniversario della fondazione dell'Istituto Statale D'Arte "Juana Romani" C.R.E.A. – Via Cantina Sperimentale, 1 Sabato 17 e
Domenica 18 Settembre
Ore 09:30 Partenza Gara Podistica Amatoriale: "Corriamo per la culla" su due circuiti: 2 km per famiglie – 5 km per amatori, finalizzata alla raccolta fondi per donare una culla termica all'Ospedale di Velletri, curata dalla C.R.I. - Comitato Locale di Velletri
Ore 16:00 Inaugurazione evento “Tutti giù in cantina": stand enogastronomici per visita e degustazioni all'interno del parco e dei vigneti della struttura, mostre, presentazione e degustazioni guidate. Visita al Museo diffuso del Vino dei Castelli Romani*
*per queste attività sarà a disposizione dei cittadini un servizio di bus navetta con partenza da piazza Cairoli alla Cantina Sperimentale, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 di domenica Sabato 24 Settembre Ore 16:00 Apertura di stand espositivi e degustativi, dei prodotti tipici di Velletri, a partire da Piazza Garibaldi, lungo tutto il centro storico e le principali piazze cittadine, sino a Porta Napoletana.
PORTA NAPOLETANA
Sabato 24 Settembre
Ore 16:30 INAUGURAZIONE UFFICIALE della “86^ Edizione della Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri” alla presenza delle Autorità, con Sbandieratori, Banda Musicale e gruppi folcloristici che sfileranno lungo le strade cittadine.
PIAZZA CADUTI SUL LAVORO
Sabato 24 Settembre
Ore 10:00 Apertura Stand espositivi ed Osteria Velletrana con piatti tipici a cura dell'Agriturismo Casale Malatesta.
Ore 16:30 Spettacoli diversi.
Ore 21:00 "Musica Forever". Seconda Edizione. Il Grande Revival Anni 70 e dintorni con l'imitatore Gabriele Marconi e, a seguire, l'esibizione del gruppo musicale " I DURI DI CHIGAGO" a cura dell'A.C. Armonia
Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Apertura Stand espositivi ed Osteria Velletrana con piatti tipici a cura dell'Agriturismo Casale Malatesta. Spettacoli diversi.
Ore 20:00 "Musica Forever". Seconda Edizione. Il Grande Revival Anni 70. Esibizione del gruppo musicale "MELODY" accompagnato dalle scuole di ballo.
VIA METABO
Domenica 25 Settembre
Ore 16:30 Arrivo corteo in costume e disputa della “Giostra della Quintana” a cura del Gruppo Folcloristico Equestre “Città di Velletri” e dell'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri. A seguire premiazione in Piazza Caduti sul Lavoro.
VIA FURIO – VIA S. FRANCESCO- PIAZZA MAZZINI
Sabato 24 Settembre
Ore 16:00 Inaugurazione/Apertura 2^ Edizione "Sciango D'Uva 2016" - Mostra di pittura ed Artigianato Artistico. Allestimento laboratori a cielo aperto, interattivi per tutto il giorno
Ore 19:00 Conferimento 1° Premio "Grappolo d'Oro 2016"
Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Apertura 2^ Edizione della Mostra di pittura ed artigianato:"Sciango D'Uva 2016" Allestimento laboratori a cielo aperto, interattivi per tutto il giorno
Ore 20:00 Consegna premi partecipazione con ospiti a sorpresa.
La due giorni è curata dall' Associazione Artemestieri Castelli Romani con la collaborazione di cantine vitivinicole dei Castelli, la Scuola IPSSAR "U.Tognazzi" ed il Liceo Artistico di Velletri.
VIA PADELLA
Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Apertura dello studio di pittura del Maestro Antonino Calcagni. Ingresso libero.
PIAZZA MAZZINI
Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Apertura stand espositivi.
Ore 12:00 Apertura punto enogastronomico con piatti tipici e il progetto "L'Amatriciana Solidale" : cottura della tipica pasta a favore dei terremotati, curata dalla Confesercenti in collaborazione con Porte Aperte
Ore 10:00 Spettacoli diversi: danza, sport e musica
CORSO REPUBBLICA/PIAZZA SAN MARTINO
Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Apertura stand diversi Spettcolo musicale curato dal gruppo "TERRA-TERRA" nella due giorni dell'evento
PIAZZA METABO – MERCATO COPERTO
Sabato 24 Settembre
Ore 18:30 Evento "Mangiamoci al Mercato". Stand aperti e musica per stare insieme in allegria Domenica 25 Settembre
Ore 10/18:00 Evento "Mangiamoci al Mercato". Stand aperti e musica per stare insieme in allegria, a cura degli operatori del mercato.
VIA LUIGI NOVELLI
Sabato 24 Settembre
Ore 15:00 Esposizioni all'interno del Polo Espositivo "J.Romani": “Velletri Wine Festival Nicola Ferri" - IV Edizione Mostra dei vini d'Italia Bruno Murano. Concorso di pittura: XXVII^ Edizione del Premio di pittura “La Scaletta” XV^ Premio Nazionale “Pallade Veliterna” Apertura saloni espositivi dell'ex Istituto D'Arte Mostra di pittura su Via Novelli
Ore 18:30 Inaugurazione delle mostre ed esposizioni, presenta Alessandra Gotti
Ore 19:00 Esibizione dell'Orchestra A Plettro Città di Taormina Donazione di un'opera d'arte al Comune di Velletri, in ricordo della manifestazione
Ore 21:00 Clinic multistilistica di batteria con il Maestro Maurizio Bravi
Ore 22:00 Spazio teatrale con la Compagnia "Dilettanti all'Opera"
Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Apertura esposizioni mostre all'interno del Polo Espositivo "J.Romani"
Ore 11:00 Clinic multistilistica di batteria con il Maestro Maurizio Bravi
Ore 15:00 Inizio lavori della Giuria presieduta dall'Assessore alla Cultura Ilaria Usai
Ore 17:00 Esibizione dell'Orchestra A Plettro Città di Taormina
Ore 19:00 Spazio teatrale con la Compagnia "Dilettanti all'Opera"
Ore 21:00 Teatro "G.M.Volonte'" (Artemisio):Concerto di Gala dell'Orchestra A Plettro Città di Taormina, consegna del Premio Nazionale “Pallade Veliterna” e del Premio di pittura “La Scaletta”- prenotazioni: decarcievelletri@gmail.com - 345/4085606 Organizzazione a cura del Circolo Artistico “La Pallade Veliterna G. Gualtieri”
PIAZZA CAIROLI
Sabato 24 Settembre
Ore 16:00 Apertura stand istituzionale. Attività di intrattenimento per grandi e piccini, personaggi in costume tipico, marionette, esposizioni artigianali, spettacoli musicali, a cura di Sabrina Di Stazio e Gianfranco Trenta.
Ore 16:00 Apertura "Salotto dei Vini" curato dalle Cantine Vitivinicole di Velletri
Ore 16:30 Attività sportive: esibizione delle allieve con coinvolgimento del pubblico, a cura delle Associazioni Sportive
Ore 17:00 Saluto delle Autorità
Ore 17:30 Esibizioni di danza delle Associazioni e Scuole di Velletri
Ore 18:30 Esibizione della Scuola Tradizionale di Arti Marziali Cinesi “LA TIGRE E L’ACQUA”
Ore 20:30 Spettacolo di intrattenimento: Radio Mania Show con l'elezione di Miss RadioMania
Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Apertura stand istituzionale. Attività di intrattenimento per grandi e piccini a cura di Sabrina Di Stazio e Gianfranco Trenta. Apertura "Salotto dei Vini" curato dalle Cantine Vitivinicole di Velletri
Ore 10:00 Attività sportive: esibizione delle allieve con coinvolgimento del pubblico, a cura delle Associazioni Sportive
Ore 15:30 Esibizioni di danza delle Associazioni e Scuole di Velletri fino alle ore 18:00
Ore 18:00 Premiazione "Miglior Vetrina" a cura dell'Associazione Veliterna Commercianti
Ore 18:30 Esibizione per voce e chitarra del Duo Acustico M.Valerio Izzo e Agnese Mommo
Ore 21:00 Spettacolo musicale: Sempre Max. 883 Pezzali Tribute
GALLERIA GINNETTI
Sabato 24 Settembre
Ore 16:30 Laboratorio di cucina e punto informativo culinario per la realizzazione dei prodotti tipici del territorio. Degustazione vini, stand espositivi e degustativi. Musica ed intrattenimento a cura dell'A.C. Enogastronomica «Amici di Ratatouille»
Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Laboratorio di cucina e punto informativo culinario per la realizzazione dei prodotti tipici del territorio. Degustazione vini. Musica ed intrattenimento. Cucina interattiva in piazza (preparazione piatti e degustazioni gratuite) a cura dell'A.C. Enogastronomica «Amici di Ratatouille» e il progetto "L'Amatriciana Solidale" , cottura della tipica pasta a favore dei terremotati, in collaborazione con la Croce Rossa, l'Avis e l'Associazione Condividi l'Autismo di Velletri
PARCO COMUNALE VILLA GINNETTI
Sabato 24 Settembre
Ore 15:00 Torneo UISP di Scacchi e di Dama Italiana, Gioco libero ed animazioni di Dama, Scacchi, Go, Othello, a cura dell’ASD Quattro Torri in collaborazione con il Circolo Damistico Veliterno
Domenica 25 Settembre
Ore 15:00 Torneo UISP di Scacchi e di Dama Italiana, Gioco libero ed animazioni di Dama, Scacchi, Go, Othello, a cura dell’ASD Quattro Torri in collaborazione con il Circolo Damistico Veliterno con premiazioni finali
VIA CAMILLO MEDA (Filippi)
Sabato 24 Settembre
Ore 20:00 Pizzica e Uva: serata di degustazione di prodotti tipici locali, vino ed uva allietati da uno spettacolo di "Pizzica"
Domenica 25 Settembre
Ore 20:00 Serata di degustazione di prodotti tipici locali, vino ed uva allietati da spettacolo musicale a cura della Caffetteria Filippi
VIA ETTORE GABRIELLI
Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 “La Via Margutta di Velletri”. Esposizione pittorica e Mostra dell'Antiquariato a cura dell'Associazione Armonia.
VIA DEL COMUNE
Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Visita cantina caratteristica “O’Cafariello” adibito a museo di attrezzi agricoli. Allestimento stand con degustazioni di prodotti tipici, panzanella con vino, uva e dolci. Musica dal vivo con stornellatore a braccio - a cura dell’Associazione “Progetto Velletri”.
PALAZZO COMUNALE - SALA TERSICORE
Sabato 24 Settembre
Ore 16:00 2^ Edizione Torneo regionale di Bridge: Città di Velletri – Trofeo Giancarlo Marini
PIAZZA MARTIRI DI PRATOLUNGO (Camelieto)
Sabato 24 Settembre
Ore 16:30 Attività ludiche a cura della Mondadori
Ore 21:30 Concerto di musica new country "The Bourbon On The Rock" a cura di Mr Benny Ristorante Grillhouse
Domenica 25 Settembre
Ore 10:00 Attività ludiche a cura della Mondadori
Ore 21:30 Concerto di musica rock "Smash Blood", tutti i successi degli anni 80, a cura di Mr Benny Ristorante Grillhouse
PIAZZA GARIBALDI
Sabato 24 Settembre
Ore 16:00 Apertura stand enogastronomici ed artigianali accompagnati da musica popolare ed esibizioni di ballo. Arrivo Ferrari. Animazione e spettacolo per bambini fino alle ore 19:30
Ore 19:30 Cena con stornelli e canti popolari "Bruno e le sue melodie"
Ore 20:30 Musica anni 70/80 con balli di gruppo acura degli Asterlight
Domenica 25 Settembre
Ore 11:00 Esibizione dell'Associazione "Sbandieratori e Musici di Velletri"
Ore 13:00 Pranzo e degustazione vini e uva
Ore 16:00 Intrattenimento e giochi per grandi e piccini: musica, sport, danza, sino alle ore 18:00
Ore 18:00 Dimostrazione della tecnica di vinificazione
Ore 20:00 Cena e degustazione vini e uva
Ore 20:30 Teatro dialettale velletrano "'O Ntegnimento" di Sandro Natalizi
VIALE ROMA
Domenica 25 Settembre
Ore 07:00/20:00 Mercatino dell'Artigianato e delle Curiosità in Soffitta, a cura dell'Associazione Armonia.
VILLA BERNABEI
Sabato 24 e Domenica 25 Settembre Apertura Mostra collettiva "Young Art" a cura della ProLoco Velitrae
CENTRO CULTURALE AMMINISTRATIVO (Zona 167)
Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre
Ore 10:00 "Wine Film Festival": iniziativa culturale ricreativa con degustazioni di vini, proiezioni cinematografiche, teatro dialettale, musica, a cura del Comitato di Quartiere Velletri Est e dell'Associazione Gens Julia.
Nei giorni di sabato e domenica, il Museo Diocesano ed il Museo Civico Archeologico resteranno aperti ai visitatori con ingresso a tariffa ridotta. Nella giornata di Sabato 24 e Domenica 25 Settembre (orario: 10:00/12:30 e 16:30/18:30) sarà possibile visitare la Casa delle Culture e della Musica (ex Convento del Carmine in piazza Trento e Trieste) ed il Sito Archeologico “Area delle Stimmate”, a cura del Gruppo Archeologico Veliterno.
• I ristoratori veliterni offriranno menù a prezzi convenzionati.
• A disposizione dei visitatori: Punti informativi in piazza Garibaldi (PIT), a Porta Napoletana (Centro Enogastronomico Città di Velletri).
• Collegamento in diretta da piazza Cairoli con RADIOMANIA
• Esibizioni itineranti a cura delle Associazioni: VELESTER FOLK e SBANDIERATORI e MUSICI DI VELLETRI, spettacoli musicali itineranti.
Domenica 25 Settembre gli esercizi commerciali resteranno aperti ed effettueranno attività esterna. Nella due giorni della manifestazione, lungo tutto il percorso, sarà possibile trovare angoli e stand di degustazioni, di prodotti agricoli, di oggettistica e curiosità, musica ed intrattenimenti di vario tipo ed alcuni Ristoratori offriranno menù speciali a prezzi promozionali.