Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Unitre Velletri pronta alla partenza: tanti corsi e svariate iniziative per l'anno accademico 2016-2017

L'Università delle Tre Età di Velletri riprende la propria attività ed è pronta all'anno accademico 2016-2017. Nella sede di via Accademia Italiana della Cucina 1, infatti, sono aperte le iscrizioni. La segreteria è attiva il mercoledì e il venerdì dalle 16.00 alle 17.30. 

La cerimonia di apertura è prevista per giovedì 6 ottobre alle 16.00 nell'Aula Magna della Scuola Media "Clemente Cardinali", mentre i corsi inizieranno il lunedì successivo. 
La presidente Sara Gilotta, il vice Nicola Giordano e la direttrice dei corsi Biancamaria Berardi hanno lavorato alacremente insieme a tutto il consiglio direttivo per stilare il calendario delle lezioni, che come ogni anno si presenta ricco e variegato. Tante conferme dallo scorso anno, come i docenti universitari Giancarlo Rinaldi (Le vie della tradizione) e Pietro Mander (Assiriologia). Per il versante scientifico terranno lezioni il dottor Tarcisio Niglio (Medicina), il professor Luigi Papagno (Fisica), il dottor Fabio Taddei (Geologia e Geografia), la dottoressa Patrizia Audino (Psicologia). Il campo umanistico, invece, verrà trattato dal professor Ennio Scozzi (Filosofia), professor Fernando Gilotta (Archeologia), professoressa Renata Marsili (Vita di Pirandello), professoressa Sara Di Luzio (Storia dell'Arte), dottor Rocco Della Corte (Letteratura Italiana Contemporanea), professor Michele Tortorici (Interpretazione del Testo), professoressa Sara Gilotta (Divina Commedia). Approfondimenti di varie discipline, molto interessanti e vicine alla vita quotidiana, saranno quelli a cura del professor Giancarlo Lopes (Sacre Scritture), professor Carlo Liberatori (Musica), dottoressa Daniela Di Renzo (Conferenze a tema), professor Paolo Maola (Storia di Velletri), dottoressa Silvia Cascarella (Cucinare con gli scarti), dottor Umberto Savo (Cucinare senza fuoco).
Come al solito le lezioni si terranno nelle aule assegnate all'Unitre dalle 16.00 alle 17.30, mentre saranno attivi numerosi corsi e laboratori (Accademia del Burraco, Canto corale con la professoressa Sandra Zaccagnini, Inglese con la professoressa Emanuela Elisei, Spagnolo la professoressa Natalia Ansia, Informatica con il professor Fabio Canfora, pittura con la professoressa Margherita Seccia, Teatro con il professor Giuseppe Usai) oltre alle consuete visite guidate presso mostre, monumenti, luoghi storico-culturali. Per tutte le informazioni, oltre la segreteria, c'è la pagina facebook ufficiale Unitre Velletri. E' in dirittura d'arrivo, dunque, un anno tutto da vivere per gli iscritti dell'istituzione universitaria veliterna, sempre più consolidata sul territorio per la qualità dell'offerta e per la professionalità di docenti e organizzatori.


Rocco Della Corte

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles