Una nuova realtà calcistica si affaccia nel panorama veliterno. Dopo le travagliate voci intorno alla V.J.S. Velletri, storica società cittadina che tuttavia rischia di non iscriversi al campionato per le difficoltà economiche manifeste, sono proprio coloro che hanno gestito il club rossonero negli ultimi cinque mesi a rilanciare un nuovo progetto per i bambini di Velletri.
Paolo Barbetta e Mauro Bernardi, infatti, rispettivamente ex reggente ed ex direttore sportivo della V.J.S. Velletri, coadiuvati dal responsabile della Scuola Calcio Claudio Saccucci hanno formalizzato e ufficializzato l'intenzione di costruire una nuova associazione sportiva con un progetto a lungo termine rivolto per ora solo ai bambini.
Nel pomeriggio di venerdì 8 luglio, dunque, presso il centro sportivo "Maracanà" di Via Le Corti - che sarà il quartier generale della nuova realtà veliterna - c'è stato un primo incontro tra la dirigenza del nuovo sodalizio e i genitori per illustrare programmi ed obiettivi. Primo a prendere la parola è stato Mauro Bernardi, che ricoprirà il ruolo di direttore: "Abbiamo deciso di fondare una nuova realtà sportiva - ha dichiarato l'ex dirigente rossonero - per dare un'opportunità ai ragazzi e ai bambini di Velletri. Questo centro sportivo è a nostra disposizione e i nostri figli giocheranno su campi in erba sintetica di ultima generazione e saranno accolti in spogliatoi nuovi e puliti. La nostra scelta è stata dettata dalla voglia di fare calcio in maniera seria e professionale. Ci sarà una segreteria a disposizione dei genitori, faremo una vasta campagna informativa per spiegare come ci organizzeremo e speriamo di fare un ottimo lavoro. Avremo tutti tecnici con il patentino, uno staff di prima qualità e spero anche dei laureati in scienze motorie. Vogliamo alzare il livello".
Sull'aspetto economico è invece intervenuto il presidente Paolo Barbetta, che prima si è soffermato sulle vicissitudini che ha incontrato al timone della V.J.S. Velletri senza mancare di mandare una sferzata al Comune e alla vecchia dirigenza: "Io sono abituato a fare le cose in maniera concreta, anche a costo di risultare burbero Abbiamo deciso di fare un progetto serio che non costerà nulla a nessuno: la nostra scuola calcio sarà gratis per tutti, mi farò carico personalmente degli oneri di questa società e fornirò a tutti allenatori qualificati, materiale sportivo e campi per allenarsi. Questo perchè ho sempre sognato di avere una mia società e amo i bambini, per cui dare loro l'opportunità di coltivare i loro sogni è la cosa più bella". L'ultimo a prendere la parola è stato il responsabile della Scuola Calcio Claudio Saccucci, che ha assicurato uno staff qualificato e un progetto fatto di persone competenti con alle spalle una società forte.
La nuova società, che dovrebbe chiamarsi "Nuova Vjs Velletri" (molto dipenderà dai destini della vecchia Vjs, poichè qualora non si iscrivesse ci sarebbe il via libera per la denominazione) e avrà colori sociali rossoneri. Completamente gratuita, sarà aperta ai nati dal 2004 al 2011, con l'obiettivo di costruire un Settore Agonistico negli anni a venire e di collegarsi con altre società limitrofe per offrire sbocchi ai giovani tesserati. Nei prossimi giorni verrà messo on line il sito ufficiale, sarà definito l'organigramma tecnico e dirigenziale e saranno comunicate le date relative alla prossima stagione. Nel frattempo la nuova società si affaccia nel vasto panorama calcistico veliterno, calando l'asso di una scuola calcio aperta a tutti e gratuita.
Sull'aspetto economico è invece intervenuto il presidente Paolo Barbetta, che prima si è soffermato sulle vicissitudini che ha incontrato al timone della V.J.S. Velletri senza mancare di mandare una sferzata al Comune e alla vecchia dirigenza: "Io sono abituato a fare le cose in maniera concreta, anche a costo di risultare burbero Abbiamo deciso di fare un progetto serio che non costerà nulla a nessuno: la nostra scuola calcio sarà gratis per tutti, mi farò carico personalmente degli oneri di questa società e fornirò a tutti allenatori qualificati, materiale sportivo e campi per allenarsi. Questo perchè ho sempre sognato di avere una mia società e amo i bambini, per cui dare loro l'opportunità di coltivare i loro sogni è la cosa più bella". L'ultimo a prendere la parola è stato il responsabile della Scuola Calcio Claudio Saccucci, che ha assicurato uno staff qualificato e un progetto fatto di persone competenti con alle spalle una società forte.
La nuova società, che dovrebbe chiamarsi "Nuova Vjs Velletri" (molto dipenderà dai destini della vecchia Vjs, poichè qualora non si iscrivesse ci sarebbe il via libera per la denominazione) e avrà colori sociali rossoneri. Completamente gratuita, sarà aperta ai nati dal 2004 al 2011, con l'obiettivo di costruire un Settore Agonistico negli anni a venire e di collegarsi con altre società limitrofe per offrire sbocchi ai giovani tesserati. Nei prossimi giorni verrà messo on line il sito ufficiale, sarà definito l'organigramma tecnico e dirigenziale e saranno comunicate le date relative alla prossima stagione. Nel frattempo la nuova società si affaccia nel vasto panorama calcistico veliterno, calando l'asso di una scuola calcio aperta a tutti e gratuita.