Al CREA – ENC di Velletri il “Fascination of Plants Day”. Nell'ambito del programma comunitario “Misure di Accompagnamento a Frutta e Verdura nelle Scuole”, il Crea Viticoltura ed Enologia di Velletri, al fine di arricchire ulteriormente l'offerta didattica ed esperienzale delle scuole primarie che stanno visitando l'Istituto, organizza nelle giornate di martedì 24 maggio e mercoledì 25 maggio il “Fascination of Plants Day”.
Il FoPD e le attività del CREA – ENC. La European Plant Science Organization (EPSO), organizzazione indipendente nata dalla partecipazione di istituzioni scientifiche di 30 Stati, ha istituito dal 2013 il Fascination of Plants Day per la data del 18 maggio di ogni anno e, più in generale, dedica l'intero mese di maggio ad eventi inerenti il fascino del mondo delle piante.
In questo 2016 il FoPD non si celebra ufficialmente ma il Crea-Enc, sulla scorta del successo dello scorso anno, ha deciso di replicare l'iniziativa, proponendo lezioni alternative per ben due giorni. Martedì e mercoledì della prossima settimana, infatti, le classi in visita, oltre alle attività già in corso da diverse settimane al Crea-Enc di Velletri, avranno anche la possibilità di visitare il giardino dell'Istituto, assistere ad una particolare lezione sul fascino delle piante, anche ornamentali, e saranno impegnate in laboratori artistici con frutta e ortaggi, a cura del personale del progetto MA-FVNS. I numeri del programma MA-FVNS al CREA-ENC Le visite guidate del Programma Comunitario MA-FVNS delle Scuole Primarie delle Province di Roma, Latina e Frosinone al Crea di Velletri hanno preso il via lo scorso 30 marzo e proseguiranno fino alla prima settimana di giugno. Ad oggi, hanno visitato la struttura di Velletri ben 1650 alunni, accompagnati da 180 insegnanti. Il Programma europeo MA-FVNS – realizzato in Italia dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - è finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini. Le Misure di Accompagnamento del CREA si compongono di una serie di attività atte a coinvolgere alunni, insegnanti e genitori degli alunni, per favorire la conoscenza del valore di una sana e corretta alimentazione. Le MA sono coordinate dalla Sede centrale CREA insieme al Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione di Roma, e la Rete territoriale delle strutture CREA di competenza, sul territorio nazionale.