Può accadere in ogni momento, a casa, per strada, a scuola, in macchina e quando succede è importante che si sappia casa fare. In caso di ingestione di oggetti o alimenti che possono provocare l' ostruzione delle vie aeree le manovre salvavita pediatriche possono risultare decisive per la salvezza di un bambino.
Fece notizia nel 2014 il decesso di un bambino di tenera età che stava consumando una merenda con i genitori in un grande centro commerciale della capitale. Decine di tragedie avvengono in Italia ogni anno, ma solo pochi finiscono nella cronaca giornalistica.
Eppure il soffocamento dovuto a ingestione di un corpo estraneo, è la causa di morte accidentale più frequente in Italia tra i bambini fino a quattro anni di età. L'ansia causata da una situazione di pericolo che non si sa gestire e la mancanza di conoscenza causano a volte danni irreversibili. Il Comitato Locale della Croce Rossa di Velletri, domenica 22 maggio ore 8.30 - 14.00 presso la scuola De Rossi in via Ulderico Mattoccia organizza un " Corso di manovre salvavita pediatriche e sonno sicuro". Il corso e' aperto a tutti: genitori, nonni, insegnanti, baby sitter, forze dell'ordine ed altre persone che vogliano imparare dei semplici gesti salvavita. La durata è di circa cinque ore, suddivise in una parte teorica e una pratica per le esercitazioni che vengono svolte su manichini lattante / bambini. Il corso è tenuto da istruttori certificati CRI che non percepiscono alcun compenso. Il ricavato dell'iniziativa viene devoluto completamente alle attività della Croce Rossa di Velletri; per informazioni ed adesioni al corso scrivere a: formazione@crivelletri.it o telefonare al 0619634881 Lunedi, mercoledi, giovedi ore 18.00-20.00.