Il 25 Aprile ricorre il giorno in cui l'occupazione tedesca in Italia ha fine grazie alle insurrezioni partigiane. Il Dopolavoro Ferroviario di Velletri ha organizzato una celebrazione per il 71esimo anniversario della Resistenza e della Liberazione italiana.
Il fitto programma inizia alle ore 11.30 con gli interventi delle associazioni e delle organizzazioni coinvolte nell'evento. Partecipano all'iniziativa: CGIL SPI Roma Sud, Pomezia, Castelli Romani Auser, Anpi, Libera, l'associazione Memoria '900, l''associzione R/Esistenza. Il Dopolavoro ferroviario di Velletri.
Alle ore 13.00 pranzo con un menù tipico della ricorrenza: pasta al forno, braciola alla brace, carciofo alla matticella, acqua, vino e caffè. Alle ore 15.00 il concerto dell'esplosiva band di musica popolare Tarantarababa, Un gruppo che si ispira alla "World music" fusion con "Taranta". Per le ore 18.00 l'associazione "Memoria '900" presenterà il documentario dal nome "Velletri 1944". L'associazione nasce da un progetto che voleva raccogliere le testimonianze di coloro che vissero il dramma della seconda guerra mondiale, per arrivare a costruire un archivio della memoria, divenuta poi in maniera più ampia un progetto teso al recupero della memoria degli eventi più significativi del '900, per comprendere le trasformazioni della nostra città, della nostra comunità.