La cultura non ha età, e lo dimostra a pieno l'Università delle 'tre età', un'istituzione ormai poliedrica ed aperta a tutte le persone che hanno voglia di conoscere, scoprire, lavorare sulla propria coscienza critica e mettersi in gioco.
E' il 1 ottobre alle 16,30 la data prevista per l'apertura del nuovo anno accademico della sede Unitre di Velletri, che anche quest'anno sarà in via Accademia della Cucina italiana presso la Scuola "Clemente Cardinali". Dopo un certosino lavoro di organizzazione dei corsi e degli orari, la presidente Sara Gilotta con i suoi collaboratori possono finalmente ufficializzare quanto sarà proposto.
A partire dalle 16,30 ci sarà la presentazione delle attività, mentre sono già attive le iscrizioni ed è sempre aggiornata la pagina facebook ufficiale. Questa la griglia dei corsi:
- Filosofia. Prof. E. Scozzi
- Medicina. Dott. T. Niglio
- Neurologia. Prof. N. Martucci
- Psicologia. Dott. C. Bernucci
- Scienze. Dott. G. Torti
- Sacre scritture. Prof. G. Lopes
- Assirologia. Prof. P. Mander
- Dietologia. Dott. S. Morelli
- Storia romana. Prof. G. Rinaldi
- Biologia applicata. Prof. V. Valle
- Scienza della comunicazione. L. Masi
- Musica. C. Liberatore
- Diritto spaziale.Dott.G. Catalano
- Letture. Prof. M. Tortorici
- Biologia etica.Prof. P. Ramellini
- Fisica. Prof. L. Papagno
- Tradizioni pop. Prof. P. Maola
- Ricerche Antartide. S. Rueca
- Astronomia. Prof. L. Pagano
- Letteratura.Dott. R. Della Corte
- S. Alimentazione Dott. U. Savo.
Non mancheranno i laboratori, quest'anno molto variegati: canto corale, musica leggera, inglese, spagnolo, informatica, teatro e pittura. Il mercoledì e il venerdì dalle 16,00 alle 17,30 sarà possibile iscriversi presso la sede di Via Accademia della Cucina, nel frattempo non resta che attendere per l'inizio di un nuovo ed interessante anno accademico.