E' un intervento senza mezzi termini quello dell'assessore Luca Masi dopo aver incassato i numeri dei cittadini che si sono presentati alle Stimmate e alla Casa della Cultura e della Musica. Il vice-segretario provinciale del PD ha lamentato l'assenza dell'opposizione, affondando contro
"L’entusiasmo dei cittadini e degli ospiti sono la giusta ricompensa per il lavoro svolto dall’amministrazione guidata da Fausto Servadio e tutti sono orgogliosi di aver contribuito a questo enorme successo. Migliaia di persone che hanno visitato i due edifici (Convento del Carmine e Area archeologica delle Stimmate) ristrutturati con i Fondi Plus che stanno restituendo a Velletri quel ruolo centrale che ha sempre avuto negli anni passati in questa porzione di territorio.
Eppure un neo va registrato, l’assenza di parte dell’opposizione che ha preferito non partecipare pur rappresentando numerosi cittadini veliterni. Peraltro con l’aggravante - aggiunge Masi - che il consigliere Giorgio Greci ha fatto un esposto ai Carabinieri, all’Anac, alla Guardia di Finanza e alla Regione Lazio per tentare di impedire il completamento dei lavori di riqualificazione dell’Area archeologica delle Stimmate, cercando di strumentalizzare la complessità incontrata durante lo svolgimento dei lavori determinata dalla delicatezza dell’opera realizzata e dai numerosi vincoli, trattandosi di un bene di alto valore archeologico. Pur nel rispetto della funzione di controllo dell’opposizione, ritengo che tale comportamento sia stato nettamente bocciato dalle migliaia di visitatori che domenica hanno pazientemente atteso in fila, per ore, pur di poter ammirare un gioiello restituito della Città, grazie alla competenza, alla pazienza e alla tenacia delle tante persone che hanno prestato il loro lavoro, in molti casi anche volontario. È curioso ripensare a poche settimane fa quando il consigliere Greci aveva richiamato il ruolo della precedente amministrazione nel progettare le opere, riducendo il nostro lavoro quasi a un dettaglio, e oggi registrare la sua assenza e scoprire, invece, che aveva intentato l’esposto mettendo, peraltro, in difficoltà gli uffici e l’impresa costretti a dedicare parte del loro prezioso tempo a fornire spiegazioni, ovvie, in merito alla trasparenza che da sempre contraddistingue la nostra amministrazione".